Denunciò problemi di sicurezza per quanto riguarda la società aerospaziale Boeing, la scoperta shock: trovato senza vita
Oramai negli Stati Uniti D’America non si sta parlando d’altro se non di una vicenda che ha scosso un intero Paese. Ovvero quella che ha visto come vittima John Barnett, vale a dire l’ex dipendente del colosso aerospaziale americana “Boeing”. Quest’ultimo era divenuto famoso per aver denunciato pubblicamente violazioni degli standard di sicurezza nei processi di produzione degli aerei di linea della compagnia. Purtroppo l’uomo, 62 anni, è stato ritrovato senza vita.
Ad annunciarlo sono stati i media e fonti statunitensi. L’ingegnere aveva lavorato per più di 30 anni in Boeing. Nel corso degli stessi aveva assunto anche il ruolo di responsabile della qualità. La sua morte è avvenuta lo scorso sabato, ma solamente nelle ultime ore la notizia è stata resa nota. Le prime ipotesi portano a quella di un suicidio: “ferita di arma da fuoco autoinflitta“.
Proprio la fine dello scorso mese Boeing aveva annunciato la sostituzione da parte di uno dei suoi dirigenti più importanti. Il tutto dopo una serie di polemiche che erano state lanciate in merito alla sicurezza. Gli stessi che avevano causato non pochi problemi nella linea 737 Max. In particolar modo l’episodio del distacco di un portellone durante un volo operato dalla compagnia aerea “Alaska Airlines” nel mese di gennaio. Una vicenda che fece decisamente discutere e scatenò non poche polemiche.
In quella occasione la grande società aerospaziale americana aveva annunciato la sostituzione del vicepresidente per il programma 737, Ed Clark (che assumeva anche il ruolo di direttore generale dello stabilimento dell’azienda a Renton a Washington) con Kate Ringgold. Quest’ultima aveva supervisionato le consegne di questi 737 ai clienti. Proprio Clark che, dopo aver lavorato in Boeing per quasi 18 anni, aveva assunto la direzione dello stabilimento di Renton nel 2021.
Proprio nel periodo in cui l’azienda stava cercando di riprendersi dopo che si verificarono due incidenti aerei che avevano coinvolti velivoli di linea 737 Max nel 2018 e nel 2019. Nelle ultime ore Boeing ha annunciato la creazione da parte di un nuovo ruolo dirigenziale per quanto riguarda la supervisione del controllo di qualità. Un ruolo che è stato affidato ad un’altra persona: si tratta di Elizabeth Lund, vale a dire la vicepresidente dell’azienda.
Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…
Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…
Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…
Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…
Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…
L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…