Giornata+della+Memoria%2C+il+ricordo+delle+vittime+della+Shoah+compie+80+anni
cityrumorsit
/cronaca/giornata-della-memoria-il-ricordo-delle-vittime-della-shoah-compie-80-anni.html/amp/
Cronaca

Giornata della Memoria, il ricordo delle vittime della Shoah compie 80 anni

Sono trascorsi ormai otto decenni da quel 27 gennaio 1945. E il ricordo delle persone che hanno perso la vita è ancora nella testa di tutti noi

27 gennaio 1945-27 gennaio 2025. Sono trascorsi 80 anni da un giorno che ha segnato il mondo e la vita di migliaia di persone che si trovavano all’interno di Auschwitz. L’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento e il ritorno in libertà ha portato a diversi ebrei l’inizio ad una nuova vita.

Giornata della Memoria, il ricordo delle vittime della Shoah compie 80 anni (Ansa) – cityrumors.it

Ma non per tutti fu così. In migliaia persero la vita in quei campi e dal 2000 il 27 gennaio si ricordano non solo le persone che sono state liberate, ma anche coloro che sono morti. Come si legge nel testo che ha dato vita a questa giornata “si commemora lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti“. Una data che resterà nella storia e nella mente del nostro Paese e non solo. Un modo per omaggiare le vittime, ma anche ribadire come il rischio di un ritorno a questo incubo è sempre dietro l’angolo.

Le iniziative e le città blindate

Il 27 gennaio non è mai un giorno come gli altri e le città ritornano ad essere blindate. Il rischio di tensioni e scontri durante le manifestazioni è sempre dietro l’angolo e per questo motivo si è deciso di far scendere in strada le forze dell’ordine per garantire la sicurezza delle persone e dei turisti.

Le iniziative e le città blindate (Ansa) – cityrumors.it

Sarà una giornata molto particolare anche alcuni studenti italiani, che hanno deciso di andare ad Auschwitz in questo 27 gennaio per ricordare le vittime della Shoah. Un modo anche per conoscere ancora meglio la storia di una pagina nera del mondo. Ma sono anche altre le iniziative nel nostro Paese per consentire a tutti di informarsi su quanto succedeva in quei campi di concentramento e non solo.

I sopravvissuti alla Shoah ancora in vita

Ad oggi la storia di quei giorni è raccontata principalmente da libri, archivi, documentari e testimonianze registrate. Sono una decina le persone sopravvissute e che sono ancora in vita. I simboli sono sicuramente Liliana Segre, Sami Modiano ed Edith Bruck, da tempo in prima linea per far conoscere cosa accadeva in quei campi di concentramento. Racconti che continuano ad essere nella mente di tutti noi e che consentono di mantenere in vita il ricordo di chi in quei campi non è riuscito a vivere.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

1 ora ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

9 ore ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

16 ore ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

17 ore ago

Erkundung von Online-Slot-Spielen zum Spaß

Einführung in Online-Slot-Spiele Online-Slot-Spiele sind zu einer der beliebtesten Unterhaltungsformen geworden und ziehen weltweit Millionen…

18 ore ago

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà Les machines à sous…

19 ore ago