Pensioni%2C+a+cosa+dovete+stare+attenti
cityrumorsit
/economia/pensioni-a-cosa-dovete-stare-attenti.html/amp/
Economia

Pensioni, a cosa dovete stare attenti

Massima attenzione quando ricevi la pensione perché rischi di perdere davvero tanti soldi. Vediamo a cosa bisogna far caso.

Che le pensioni italiane siano tra le più basse in Europa non è certo una novità. Ma ci sono alcuni fattori che possono abbassarle ulteriormente. Vediamo a cosa bisogna prestare attenzione per non rischiare di perdere un mucchio di soldi.

Fa attenzione o rischi di pagare un mucchio di tasse sulla pensione/Cityrumors.it

Pensioni troppo basse e tassate come gli stipendi. Questo è il riassunto brevissimo di ciò che accade in Italia. nel nostro paese le pensioni sono tra le più basse in Europa e vengono tassate con le stesse aliquote Irpef degli stipendi. Ma non è ancora tutto perché, molto spesso, anche se le pensioni sono già tassate all’origine, in sede di conguaglio con modello 730, i pensionati si trovano a dover sborsare altri soldi. 

A ciò bisogna aggiungere il fatto che, negli ultimi due anni, il costo della vita è aumentato moltissimo e sempre più persone fanno fatica ad arrivare a fine mese con la pensione. Forse non lo sai ma ci sono dei fattori a cui nessuno – o quasi nessuno – fa attenzione ma che contribuiscono ad impoverirti e ad abbassare ulteriormente la tua pensione.

Pensione: ecco cosa ti fa perdere tanti soldi

Ti sembra di pagare troppe tasse rispetto alla pensione che percepisci? Fa attenzione perché ci sono ben 5 fattori che nessuno considera che ti fanno perdere tanti soldi ogni anno.

Ecco cosa ti fa perdere tanti soldi quando fai la dichiarazione dei redditi/Cityrumors.it

Come anticipato, anche se la pensione – come lo stipendio dei lavoratori dipendenti – è tassata all’origine, succede spesso di dover pagare altre tasse quando si fa la dichiarazione dei redditi. Come mai? Uno dei motivi potrebbe essere dato dal fatto che la pensione non è l’unica fonte di reddito.

In relazione alla tua pensione tu sei tenuto a pagare una certa aliquota Irpef ma se poi ha altri redditi – come, ad esempio, l’affitto di una casa di tua proprietà o il mantenimento che ricevi dal tuo ex coniuge – allora la somma di tutti questi redditi potrebbe farti superare lo scaglione di reddito per l’aliquota Irpef applicata e questo comporterà un conguaglio a debito in sede di 730.

Un’altra ragione per la quale, in sede di conguaglio, dovrai pagare altri soldi potrebbe essere che l’Inps ha fatto trattenute troppo basse sul tuo reddito.

Il terzo motivo che può farti perdere soldi sono le addizionali comunali o regionali il cui importo cambia a seconda di dove vivi. Se, ad esempio, cambi residenza e ti trasferisci in un altro Comune o in un’altra Regione senza comunicarlo all’Inps, questa continuerà a farti pagare le addizionali di sempre. nel momento in cui, però, verrà comunicato il cambio di residenza, a quel punto dovrai  pagare quanto non hai pagato prima.

Infine potresti dover pagare più del dovuto in quanto l’Inps potrebbe non si è ancora adeguata  all’abbassamento delle aliquote Irpef che sono passate da 4 a 3.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

2 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

12 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

14 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

18 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

21 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago