35+anni+fa+cadeva+il+Muro+di+Berlino%3A+ma+il+mondo+%C3%A8+davvero+cambiato%3F
cityrumorsit
/cronaca/35-anni-fa-cadeva-il-muro-di-berlino-ma-il-mondo-e-davvero-cambiato.html/amp/
Cronaca

35 anni fa cadeva il Muro di Berlino: ma il mondo è davvero cambiato?

Il 9 novembre del 1989 migliaia di persone passarono da Est a Ovest, attraversando quella linea di confine che divideva le zone europee occidentali della NATO e quelle socialiste del Patto di Varsavia

Due muri paralleli di cemento armato, separati dalla cosiddetta “striscia della morte”, larga alcune decine di metri. In quasi quaranta anni di divisione almeno 133 persone furono uccise dalla polizia di frontiera della DDR, i famigerati e temibili Vopos, mentre cercavano di raggiungere Berlino Ovest. Una contrapposizione che divise non soltanto una città o due nazioni, ma anche due mondi e due culture diverse che poi hanno faticato a ritrovarsi insieme.

35 anni fa cadeva il simbolo della contrapposizione tra Est e Ovest – Cityrumors.it – Ansa foto

 

Il 9 novembre 2024 ricorre il 35esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, simbolo della Guerra Fredda e della netta separazione tra Europa occidentale e Europa Orientale. L’abbattimento di quella cortina di cemento lunga 155 km e alta quasi quattro metri, tenuta sempre sotto stretta sorveglianza per impedire ai tedeschi dell’Est di passare nella parte Ovest. Un momento epocale, una svolta che si pensava avrebbe cambiato il corso della storia, ma che a distanza di anni non ha risolto tutti i problemi esistenti tra due contrapposizioni politiche, economiche e di pensiero, tutt’ora esistenti.

Un momento storico

Qualcuno ci ha sempre detto che un giorno vale un altro, ma che tutti vanno vissuti come se fosse l’ultimo. Certo è però che ci sono momenti, date, eventi che restano scolpite nella storia dell’umanità. Il 9 novembre 1989 è uno di quei momenti che cambiano il corso della storia, che segnano la vita dell’umanità e che restano indelebili nella mente di chi le ha vissute. Il Muro di Berlino ha rappresentato per 40 anni la paura della guerra, non soltanto quella “fredda”, la contrapposizione tra buoni e cattivi, tra una ideologia politica e un’altra, tra un mondo economico e un altro, ma soprattutto ha significato la privazione della libertà di movimento per milioni di persone. Intere famiglie divise negli affetti perchè separate da una cortina invalicabile e protetta a tutti i costi. Quella notte fu la fine di una fase della storia moderna, fu la fine del mondo diviso in due, sembrava l’inizio di una nuova fase della storia del mondo, ma che alla fine probabilmente si è risolta soltanto in un’illusione collettiva. Fu comunque una notte di gioia, di festa, di libertà, durante la quale parenti separati per anni riuscirono a riabbracciarsi, mentre i più giovani, che avevano solo sentito parlare dagli anziani “di quell’altro mondo”, poterono finalmente conoscere con i loro occhi cosa si nascondeva dietro quella barriera di cemento, che intere generazioni avevano visto presente come un monito di cui avere paura. In soli tre giorni, due milioni di persone passarono il confine sancendo così la fine di un’epoca.

Un momento storico – Cityrunmors.it – Ansa foto

 

Il mondo è davvero cambiato?

Quei 150 chilometri di cemento armato hanno rappresentato uno spauracchio per l’Europa e per il mondo intero. Hanno rappresentato la spada di Damocle sulla testa di tutti, la paura di una nuova guerra più devastante e senza ritorno di sempre. Ecco perchè alla caduta di quel simbolo di oppressione per tutti sembrava l’inizio di una nuova era. La geopolitica dell’Europa si è ridisegnata in poco tempo, dalle ceneri del blocco comunista sono nati tanti nuovi stati, molti Paesi dell’Europa centro-orientale hanno visto una trasformazione economica e sociale incredibile. Ma quella contrapposizione così forte, così lacerante per la vita di milioni di persone, aveva portato un equilibrio precario, ma duraturo.

Il mondo è davvero cambiato? – Cityrumors.it – Ansa foto

 

Quella minaccia totale portava a un immobilismo delle parti, una volta caduta la contrapposizione è innegabile che l’Europa abbia vissuto e stia tutt’ora vivendo movimenti drammatici, ci sono stati più conflitti interni nel Vecchio Continenti negli ultimi 30 anni che nei precedenti ottanta del secolo passato e anche se non c’è una barriera di cemento armato a dividere, esistono tanti interessi diversi a contrapporre forze che minacciano come prima l’equilibrio e la pace nel mondo. 35 anni dopo la caduta del Muro di Berlino il mondo è diverso da quello che molti avevano predetto o immaginato, perchè l’illusione di un mondo pacificato, dominato da un unico modello politico ed economico, si è miseramente infranta di fronte a una realtà molto più complessa e difficile da governare.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Al ristorante aiuto sempre il cameriere a sparecchiare passando i piatti: solo ora ho capito cosa significa

Molti pensano sia un comportamento strano ma a me viene spontaneo, quando sono al ristorante,…

4 ore ago

Roma, cane eroe salva la sua famiglia: “Non ci ha pensato due volte ad intervenire”

Il boxer è prontamente intervenuto per salvare il ragazzo dall'aggressione di una banda di malviventi.…

5 ore ago

Orrore al cimitero: la seppelliscono viva di fianco al marito

Una storia assurda ha visto come protagonista una donna di sessantatré anni. Si era recata…

9 ore ago

Cocaina e droga eccitante: i rischi delle sostanze che ne simulano gli effetti

La nuova frontiera dei “tagli” Negli ultimi anni, l’uso di cocaina e di altre forme…

10 ore ago

Juve, Tudor esonerato: scelto il sostituto del tecnico bianconero

La società bianconera ha preso una decisione definitiva sul tecnico Igor Tudor: a breve l'annuncio…

14 ore ago

Telefonate da numeri esteri? A novembre arriva la svolta: gli utenti festeggiano

Una buona notizia per tutti gli italiani. A partire da novembre si potrà finalmente mettere…

15 ore ago