Guida il monopattino elettrico, ma era ubriaco: dopo la decisione del Tribunale, arriva quella della Cassazione che lascia molti dubbiÂ
Una vicenda a dir poco curiosa quella che arriva direttamente da Milano dove il Tribunale aveva deciso di revocare la patente ad un uomo. Questâultimo, infatti, si trovava alla guida del suo monopattino elettrico, ma era completamente ubriaco. SĂŹ, in totale stato di ebbrezza. Fino a quando, però, non è arrivata la decisione della Cassazione che ha deciso di accogliere il ricorso da parte della difesa.
Risultato? Questo tipo si sanzione non potrĂ essere applicata, per il semplice motivo che chi guida questo tipo di veicolo âper la cui circolazione non è richiesta alcuna abilitazioneâ. Ovviamente non sono mancate assolutamente le polemiche in merito a questa decisione che ha destato non pochi dubbi.
Era il 17 luglio del 2023 quando il Tribunale aveva deciso di condannare il soggetto in questione a 5 mesi e 10 giorni di arresto (con tanto di pena sospesa) ed una multa dal valore di 1.400 euro. Al monopattinista gli era stata anche tolta la patente visto che aveva causato un incidente con un tasso alcolemico decisamente sopra la media. Si era giustificato dicendo di aver perso completamente il controllo del suo mezzo.
Una sentenza che è stata annullata senza rinvio âlimitatamente alla sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guidaâ. Questa la giustificazione da parte degli ermellini dopo aver preso la decisione definitiva: âCostituisce principio consolidato della giurisprudenza di questa Corte per cui la sospensione o la revoca della patente non possono essere applicate a chi si sia posto alla guida del veicolo per la cui autorizzazione non è richiesta alcuna abilitazione.
Tale principio può essere esteso anche alla conduzione di un monopattino avendo la legge equiparato i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica ai velocipediâ. Una decisione che, inevitabilmente, scatenerĂ delle polemiche non da poco.
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…