Il maltempo non dà tregua, altra giornata difficile: le regioni più a rischio

La perturbazione continua a stazionare sull’Italia. Anche in questo mercoledì si preannuncia una giornata molto difficile in diverse zone del Paese

L’Italia continua ad essere vittima di una perturbazione che ormai da giorni sta portando pioggia e grandine. Come anticipato da Giuliacci in esclusiva ai nostri microfoni, quella di oggi, mercoledì 24 settembre, si preannuncia un’altra giornata molto complicata in particolare al Nord e al Centro, ma in generale in tutto il Paese. Sono attese abbondanti piogge tanto che la Protezione Civile ha emesso ben 16 allerte.

Una strada allagata a causa del maltempo
Il maltempo non dà tregua, altra giornata difficile: le regioni più a rischio (Ansa) – cityrumors.it

Una situazione molto critica e che rischia di peggiorare il quadro nelle zone dove nei giorni scorsi ci sono stati esondazioni e allagamenti proprio a causa delle forti piogge. La fortuna è che questo dovrebbe essere l’ultimo giorno di questa prima ondata di maltempo autunnale. Da domani è prevista una tregua che rischia di essere breve. Nel weekend, infatti, attesa una nuova perturbazione anche se ad oggi non è chiaro quale zone colpirà principalmente.

LEGGI ANCHE >>> Forte maltempo in Italia, Giuliacci: “Svolta autunnale. Cosa aspettarci nei prossimi giorni” – ESCLUSIVA

Italia nella morsa del maltempo: 16 le regioni ‘in allerta’

La Protezione Civile ha emesso allerte per 16 regioni. Quasi tutta l’Italia, quindi, rischia di trovarsi a fare i conti con grandinate, piogge abbondanti e raffiche di vento. Un mercoledì sicuramente molto difficile e che potrebbe diventare ancora più complicato per le zone che sono già state colpite dal maltempo nei giorni scorsi. Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria hanno dovuto fare i conti con esondazioni e danni e la giornata odierna rischia di peggiorare le cose. Ma andiamo a conoscere quali sono le regioni che possono essere colpite più intensamente dalla perturbazione:

  • Allerta arancione: Veneto
  • Allerta gialla: Piemonte, Lombardia, Veneto (i settori non in arancione), Friuli Venezia-Giulia, Bolzano, Toscana (settori centro-meridionali), Umbria, Lazio, Molise, Sicilia, Abruzzo, Campania, Calabria e Sardegna
I danni procurati dal maltempo
Italia nella morsa del maltempo: 16 le regioni ‘in allerta’ (Ansa) – cityrumors.it

Quasi tutta l’Italia, dunque, colpita dal maltempo in questo che sembra essere il primo vero assaggio autunnale. Le temperature si sono drasticamente abbassate e il caldo registrato nei giorni scorsi non tornerà. Naturalmente la speranza è che la pioggia non possa procurare danni come magari già fatto in passato.

Maltempo: in arrivo una nuova perturbazione

Come spiegato in precedenza, il maltempo in alcune regioni potrebbe dare una tregua solamente giovedì. Da venerdì è previsto l’arrivo di una seconda perturbazione. Al momento gli esperti preferiscono non sbilanciarsi visto che ancora ci vuole tempo e non si conosce esattamente le zone che colpirà. Ma, stando ai modelli che si hanno a disposizione, possibili piogge sul Nord-Est, lungo i settori adriatici e all’estremo Sud. La conferma, comunque, arriverà solamente nelle prossime ore.

Gestione cookie