In+Italia+la+situazione+%C3%A8+allarmante%2C+migliaia+di+farmaci+introvabili%3A+quali+sono+e+perch%C3%A9
cityrumorsit
/cronaca/in-italia-la-situazione-e-allarmante-migliaia-di-farmaci-introvabili-quali-sono-e-perche.html/amp/
Cronaca

In Italia la situazione è allarmante, migliaia di farmaci introvabili: quali sono e perché

La situazione relativa il reperimento dei farmaci non migliora in Italia. Il momento è piuttosto grave: quali sono i principi mancanti, le ragioni e come risolvere

La sanità italiana non sta attraversando un periodo semplice, ormai da qualche anno, ma ad aggravare la situazione c’è anche la questione del reperimento di molti farmaci, ormai introvabili sul mercato del nostro Paese.

In Italia la situazione è allarmante, migliaia di farmaci introvabili: quali sono e perché – cityrumors.it

Non è un nuovo caso o una bomba appena esplosa, anzi: va avanti di fatto dall’autunno del 2022, momento in cui qualcosa è cambiato. I problemi sono nella catena delle forniture e sono causati da diversi fattori: la guerra, la mancanza di determinate materie prime e, talvolta, anche la cattiva comunicazione. Sta di fatto che molti pazienti vanno in farmacia e si sentono dire che il prodotto, per loro essenziale, non è disponibile, e in molti casi non lo sarà neanche in futuro.

Il problema riguarda proprio tutti, senza distinzioni di classe o portafogli. Pensate che anche Fedez è finito in questa spirale e l’ha denunciato via social: il noto rapper aveva bisogno degli enzimi pancreatici, visto che dopo l’intervento di rimozione del tumore neuroendocrino, una pancreasectomia quasi totale, gli servono per assimilare il cibo e, di fatto, nutrirsi correttamente. Ma non li ha trovati, e allora ha contattato direttamente il ministero della Salute, che ha fatto presente all’influencer che “la situazione è nota e indipendente dalle attività regolatorie di Aifa“, e riguarda soprattutto, in questo caso, il farmaco Creon. In realtà, non è l’unico prodotto impossibile da reperire, purtroppo.

L’elenco dei farmaci mancanti e come comportarsi per ovviare al problema

Sì, perché non sono solo gli enzimi pancreatici a essere diventati introvabili, anzi. Già nel 2022, si parlava di circa tremila farmaci (quasi) impossibili da reperire. L’Aifa pubblica un aggiornamento periodico – l’ultimo è di fine gennaio, molto recente – per comunicare quali siano i principi temporaneamente non disponibili, “perché l’AIC (responsabile legale dell’autorizzazione e della commercializzazione del medicinale) non può garantirne una fornitura continua“.

L’elenco dei farmaci mancanti e come comportarsi per ovviare al problema – cityrumors.it

Ci sono problemi con l’Accofil, ad esempio – fondamentale in infezioni come Hiv o per i pazienti leucemici per stimolare la produzione di globuli bianchi -, con l’Edevixin e lo Zinnat, un antibiotico. Pensate che fin dal 2022, ci sono problemi anche con l’approvvigionamento di farmaci piuttosto comuni, come il Plasil o il Nurofen. Ma come comportarsi per non nuocere alla propria salute e risolvere il problema?

Il primo tentativo è ricorrere a farmaci equivalenti o alternativi. Spesso, ce ne sono tanti e non vengono presi in considerazione, un po’ per cattiva informazione, un po’ perché non si conoscono. Nel caso degli alternativi, si può chiedere direttamente la prescrizione al proprio medico e farsi guidare nella scelta. Se entrambi i tentativi andassero a vuoto, è importante sapere che le aziende sanitarie possono comunque fare richiesta di importazione dall’estero, e risolvere almeno i casi più gravi. Insomma, contattare il Ministero, in questo caso, serve a poco e soprattutto segnalare una situazione scomoda, ma nota da tempo: basta coordinarsi con il medico da cui si è in cura e cercare di tamponare il problema. Sperando che non duri per sempre.

Cristina P.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 ora ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

3 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

7 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

10 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

15 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

23 ore ago