Migranti%2C+Meloni+Sceglie+il+Pugno+di+Ferro%3A+Scontro+con+i+Giudici
cityrumorsit
/cronaca/migranti-meloni-sceglie-il-pugno-di-ferro-scontro-con-i-giudici.html/amp/

Migranti, Meloni Sceglie il Pugno di Ferro: Scontro con i Giudici

Dopo lo stop della magistratura sul modello Albania, il governo prepara un Consiglio dei ministri per trovare una via d’uscita.

La tensione sul tema migratorio è alle stelle. Dopo l’altolà dei giudici di Roma, che hanno ordinato il rientro dei migranti trasferiti in Albania, il governo Meloni è pronto a reagire.

Giorgia Meloni non ci sta: allo studio nuovi sviluppi Cityrumors.it foto Ansa

La presidente del Consiglio, attualmente in missione in Libano, ha annunciato un Consiglio dei ministri straordinario per lunedì, con l’obiettivo di mettere nero su bianco una soluzione a questo nuovo nodo legale. “Sono decisioni che spettano al governo, non alla magistratura” ha tuonato Giorgia Meloni, intervenendo sulle polemiche legate alla sicurezza dei Paesi terzi.

Meloni durissima contro la decisione del Tribunale di Roma

“Non credo sia competenza della magistratura definire quali sono Paesi sicuri e quali no. È competenza del governo, quindi credo che il governo debba chiarire meglio cosa si intende per Paese sicuro.” Due sono le strade allo studio dell’esecutivo per sbloccare lo stallo e mettere al sicuro il “modello Albania”, progetto fortemente voluto dalla premier per ridurre la pressione migratoria sui confini italiani.

La prima opzione prevede di scalare la gerarchia delle norme, sostituendo l’attuale decreto interministeriale che stabilisce l’elenco dei Paesi terzi sicuri con un decreto legge, garantendo così maggiore protezione giuridica all’iniziativa.

L’obiettivo è ridurre la pressione migratoria sui confini italiani Cityrumors.it foto Ansa

La seconda ipotesi, invece, mira a un intervento legislativo ad hoc, che attribuisca alla Farnesina il compito di stilare e aggiornare l’elenco dei Paesi sicuri. Ad oggi, l’elenco conta 22 Paesi, ma l’ostacolo posto dalla magistratura ha fatto scattare l’allarme nel governo, che intende blindare al più presto la lista e garantire continuità alle politiche migratorie.

La decisione finale sarà presa nella riunione del Consiglio dei ministri di lunedì, un appuntamento che potrebbe segnare un punto di svolta decisivo nella gestione dei flussi migratori verso l’Italia. L’Europa e il Mediterraneo attendono con il fiato sospeso: il modello Albania sarà blindato o ci sarà un nuovo scontro istituzionale tra governo e magistratura?

Tania Guaida

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

23 minuti ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

10 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

20 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago