Nuovi+LEA%2C+attenzione+all%E2%80%99endometriosi+e+alla+celiachia%3A+le+cure+gratuite+dal+30+dicembre
cityrumorsit
/cronaca/nuovi-lea-attenzione-allendometriosi-e-alla-celiachia-le-cure-gratuite-dal-30-dicembre.html/amp/
Cronaca

Nuovi LEA, attenzione all’endometriosi e alla celiachia: le cure gratuite dal 30 dicembre

Aggiornamento sui livelli essenziali di assistenza: un nuovo elenco di cure gratuite assistenziali dal 30 dicembre. Tutte le novità.

A fine anno si aggiornano, come di consueto, i livelli essenziali di assistenza. Meglio conosciuti come LEA: l’elenco di servizi e prestazioni che il Sistema Sanitario Nazionale è tenuto a fornire in modo gratuito. L’aggiornamento delle tariffe e delle successive prestazioni gratuite arriva dopo 28 anni dall’ultima revisione, con un investimento complessivo di circa 550 milioni di euro.

I nuovi LEA a partire dal 30 dicembre – Foto: Cityrumors.it

Si torna a parlare di endometriosi e disturbi alimentari per poi arrivare a trattare argomenti come la procreazione medicalmente assistita: il nuovo nomenclatore allarga anche la rete di cura nazionale attraverso patologie troppo spesso sottovalutate. Si garantisce, quindi, su tutto il territorio nazionale assistenza gratuita (con relative procedure burocratiche) per determinate situazioni acclarate e facenti parte ormai del quotidiano di una nazione come l’Italia.

Nuovi LEA a partire dal 30 dicembre

La situazione va a scontrarsi con un altro tema abbastanza delicato: l’autonomia differenziata. In queste settimane si sta vagliando la possibilità di un referendum per abolire il provvedimento. La maggioranza di Governo vorrebbe evitarlo, ma la popolazione ha raccolto il numero di firme sufficiente per sottoporre all’attenzione istituzionale una chiamata referendaria.

I nuovi livelli essenziali di assistenza – Cityrumors.it

Quello che non torna è inerente alle disparità – sul piano regionale – delle prestazioni sanitarie. Le istituzioni hanno assicurato che stanno lavorando per ridurre questo gap, che si verifica in special modo fra nord e sud, in maniera definitiva. L’aggiornamento del nomenclatore è un primo passo: non veniva aggiornato dal 2017.

L’elenco di cure gratuite

Ora in elenco troviamo patologie come endometriosi, celiachia, fibromialgia, PMA e disturbi del comportamento alimentare. In tal senso sono state realizzate anche iniziative ad ampio spettro nel corso di giornate dedicate. Necessarie ad accendere i riflettori su situazioni che, oramai, non sono più una sorpresa.

Si aggiorna il nomenclatore di prestazioni sanitarie gratuite (cityrumors.it)

L’adeguamento dei LEA prevede anche incentivi di tipo tecnico e tecnologico alle strutture ospedaliere. Anche questo è stato chiesto all’interno dell’ultimo sciopero generale della categoria. Al momento 12 regioni su 21 non riescono, nella maggior parte dei casi, a fornire i livelli essenziali di assistenza. Da questa certezza derivano anche i numerosi “viaggi della salute” che numerosi pazienti sono costretti a fare per essere curati.

Oltre il nomenclatore

Le spese delle trasferte obbligate vanno abbattute, ma non è semplice – attualmente – stilare una lista di temi da cui partire. La priorità, attualmente, è quella di annoverare le nuove patologie a disposizione dei LEA. In seconda battuta, probabilmente dopo il prossimo 30 dicembre, si comincerà a ragionare sulla garanzia e l’effettuazione di determinate prestazioni.

Per restare aggiornato sulle principali notizie di cronaca clicca qui: Eredità: ecco quanto spetta al coniuge superstite se non c’è testamento

Fermento sul piano sanitario, sociale e politico per una Sanità chiamata ulteriormente al salto di qualità per evitare il divario tra pubblico e privato. La salute resta un diritto, il dovere è renderlo accessibile a tutti.

Andrea Desideri

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

2 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

5 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

10 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

18 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

20 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

23 ore ago