Obesit%C3%A0%3A+un%26%238217%3Bepidemia+silenziosa+che+aumenta+il+rischio+di+cancro
cityrumorsit
/cronaca/obesita-unepidemia-silenziosa-che-aumenta-il-rischio-di-cancro.html/amp/

Obesità: un’epidemia silenziosa che aumenta il rischio di cancro

In Italia 4 milioni di persone soffrono di obesità, una condizione legata a 12 tipi di cancro.

Uno stile di vita sano non è solo una scelta estetica, ma una necessità per la salute. Alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e controlli medici periodici possono fare la differenza nella prevenzione di molte patologie. Tuttavia, in Italia, il problema dell’obesità sta assumendo dimensioni preoccupanti: secondo l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), oggi 4 milioni di persone ne soffrono, pari al 10% della popolazione adulta.

L’obesità necessita di una correzione dello stile di vita Cityrumors.it foto Ansa

Per contrastare questa emergenza, serve un’azione decisa da parte di istituzioni, medici e cittadini. È fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione, educare la popolazione a stili di vita sani e garantire l’accesso a percorsi di supporto personalizzati per chi soffre di obesità.

L’allarme degli esperti: l’obesità è un grave fattore di rischio

L’obesità non è solo una questione di peso in eccesso, ma una vera e propria condizione patologica con conseguenze gravi. L’AIOM ha lanciato un allarme chiaro: il sovrappeso e l’obesità sono associati all’aumento del rischio di ben 12 tipi di tumore, tra cui quelli a seno, colon, pancreas, rene e fegato.

L’accumulo di grasso in eccesso porta a un’infiammazione cronica dell’organismo, alterazioni ormonali e un maggiore stress ossidativo, tutti fattori che favoriscono lo sviluppo e la progressione delle cellule tumorali. Il reale problema della prevenzione dice che solo il 43% delle persone obese, riesce a ricevere adeguati consigli.

la stretta correlazione con i problemi di salute Cityrumors.it foto Ansa

Nonostante il legame tra obesità e tumori sia ormai chiaro, il supporto medico per chi soffre di questa patologia è ancora insufficiente. Solo il 43% delle persone obese riceve indicazioni adeguate per affrontare il problema, spesso per mancanza di percorsi strutturati e per una sottovalutazione della gravità della situazione da parte degli stessi pazienti.

L’obesità, infatti, non è percepita sempre come una malattia, ma come una condizione modificabile con la sola forza di volontà, sottovalutando la necessità di un approccio medico multidisciplinare.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

1 ora ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

2 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

11 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

12 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

19 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

1 giorno ago