Assegno+Unico%2C+ISEE+in+scadenza%3A+rischio+di+importo+minimo+da+marzo
cityrumorsit
/cronaca/assegno-unico-isee-in-scadenza-rischio-di-importo-minimo-da-marzo.html/amp/

Assegno Unico, ISEE in scadenza: rischio di importo minimo da marzo

Assegno Unico: meno di 20 giorni per rinnovare l’ISEE. Ecco cosa succede se non lo fai e per la rivalutazione dello 0,8%, vediamo cosa cambia per gli importi.

L’Assegno Unico è una misura di sostegno economico destinato alle famiglie con figli a carico, dalla nascita fino al compimento dei 21 anni (con alcune eccezioni) e senza limiti di età per i figli con disabilità. Questo assegno unico ha lo scopo di semplificare e unificare i diversi aiuti economici precedentemente previsti per le famiglie con figli, come ad esempio gli assegni familiari e le detrazioni fiscali.

Agevolazioni, nuove quotazioni e scadenze Cityrumors.it foto Ansa

Siamo a meno di venti giorni per poter definire il nuovo ISEE, ovviamente per le famiglie beneficiarie. Chi non lo farà, da marzo si vedrà applicata solo la quota minima. A breve l’ok della Corte dei Conti sul Dpcm per escludere i titoli di Stato, ma questa non è l’unica notizia. L’Inps in affanno tra ricalcoli e nuove attestazioni.

Assegno Unico: le famiglie beneficiarie e le prime proiezioni

Attualmente l’80% delle pratiche richiede una decina di giorni per concludersi, la notizia che arriva dai Caf. In queste ore gli intermediari sono in attesa di un riscontro definitivo dall’Inps, altrimenti si potrebbe incorrere nel rischio di eventuali ricadute sulle prestazioni sociali vincolate al rilascio dell’indicatore.

Nelle famiglie italiane, per quanto riguarda l’assegno unico, al momento più della metà dei beneficiari riceve la quota massima che nel 2025 sforerà circa i 200 euro mensili. E solo il 18% circa riceve invece la quota minima. Per cui è fondamentale aggiornare i dati dell’indicatore entro il prossimo 28 febbraio.

In attesa di nuove direttive Inps Cityrumors.it foto Ansa

I tempi stringono e i rischi aumentano. Poi ci sono altre le prestazioni sociali che rischiano di “interrompersi” per un ritardo nel rilascio dell’Isee come i pagamenti delle bollette. In definitiva, se l’Isee non dovesse essere pronto per tempo, si rischia di dover pagare la bolletta di routine “senza sconti”.

Il caos, fa sapere l’Inps, nasce da interventi di tipo informatico avvenuti a inizio anno che hanno di conseguenza generato una “coda” di cose da smaltire. L’arretrato va smaltito e i tempi di legge dovrebbero essere rispettai.

Tania Guaida

Recent Posts

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

5 ore ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

12 ore ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

13 ore ago

Erkundung von Online-Slot-Spielen zum Spaß

Einführung in Online-Slot-Spiele Online-Slot-Spiele sind zu einer der beliebtesten Unterhaltungsformen geworden und ziehen weltweit Millionen…

14 ore ago

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà Les machines à sous…

14 ore ago

Delitto di Gemona, Bruzzone: “Storia allucinante, anomala complicità tra le due donne…”

L'omicidio di Alessandro Venier da parte della madre e della compagna dell'uomo fa parlare, la…

14 ore ago