Svolta+clamorosa%3A+John+Elkann+indagato+dalla+Procura+di+Torino
cityrumorsit
/cronaca/svolta-clamorosa-john-elkann-indagato-dalla-procura-di-torino.html/amp/
Categories: Cronaca

Svolta clamorosa: John Elkann indagato dalla Procura di Torino

John Elkann, insieme ad altre due persone, è stato iscritto nel registro degli indagati della Procura di Torino: la storia si intreccia con la querelle relativa all’eredità familiare.

John Elkann, figlio di Margerita Agnelli, è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Torino, che ha attivato un focus su società che fanno riferimento alla storica famiglia torinese. Una vicenda che si lega, seppur in modo indiretto alla  querelle relativa all’eredità familiare. Insieme a John Elkann, uomo forte del gruppo Fiat, ci sarebbero altre due persone si tratterebbe di Gianluca Ferrero, commercialista torinese e Robert Von Groueningen, amministratore dell’eredità di Marella Agnelli per incarico dell’autorità giudiziaria svizzera.

John Elkann, iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Torino – Cityrumors.it

A presentare l’esposto, sarebbe stata proprio Margerita Agnelli. Dalla sua richiesta son partiti  gli accertamenti dei magistrati subalpini. Nella giornata odierna, i militari della Guardia di Finanza sono stati protagonisti di una lunga serie di perquisizioni, che hanno permesso loro di acquisire una vastissima documentazione.  Il faro degi investigatori si è acceso in modo particolare  sul trattamento fiscale del pagamento vitalizio che Margherita versava alla madre, Marella, in virtù di accordi presi nel 2004. Gli anni presi in esame sono il 2018 e il 2019.

Nel tribunale di Torino riprenderà a breve la causa civile che ha visto Margherita come “attore” i suoi tre figli (tra i quali John Elkann) come “parte resistente”. La querelle giudiziaria era iniziata lo scorso anno e si era fermata a luglio, quando i giudici avevano optato per uno stop, giustificato dalla necessità di attendere l’esito dei tre procedimenti che erani stati precedentemente aperti in Svizzera. La Cassazione, però, ha parzialmente annullato la loro ordinanza, invitandoli a motivare meglio la decisione. Il 2 marzo 2004, un anno dopo la morte di Gianni Agnelli, Margherita stipulò a Ginevra con la madre, Marella Caracciolo, un accordo transattivo con il quale, in cambio della rinuncia alle partecipazioni nelle società di famiglia (Dicembre compresa, di cui cedette le quote a Marella), ottenne il conferimento di beni per l’equivalente di un miliardo e 275 milioni di euro.

John Elkann indagato. Tutto nasce da un esposto della madre – Cityrumors.it

La denuncia di Margherita Agnelli: “Un complotto contro di me sull’eredità”

Ma a distanza di tempo, cercò di impugnare l’accordo, non riconoscendone la validità. Margherita Agnelli dichiarò infatti di essere stata “vittima di un complotto”, organizzato ai suoi danni. Una tesi che però non avrebbe mai convinto del tutto i magistrati che indagavano (numerosi le cause civili e le denunce penali che erano state lanciate). Alla morte di Donna Marella (avvenuta nel 2019), quest’ultima indicò nel suo testamento, Ginevra, John e Lapo Elkann come suoi eredi. Margherita ha sempre sostenuto di essere stata esclusa ingiustamente dalla successione insieme agli altri figli (avuti con il secondo marito, Serge De Pahlen) e ha impugnato i testamenti. Ora, la svolta inattesa.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

2 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

12 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

14 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

18 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

21 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago