Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte alla pioggia. E l’ultima violenta inondazione ha procurato diversi danni
Il caldo record va avanti ormai da tempo, ma, come evidenziato da molti esperti, il rischio di precipitazioni violente è ancora più alto e la situazione è in continua evoluzione. Se in Europa si può tirare una sorta di sospiro di sollievo perché le prime piogge non hanno provocato particolari danni, nel resto del mondo si stanno facendo i conti con situazioni non facili. Al momento gli occhi sono puntati tutti sul Texas.

Le inondazioni violente che hanno colpito lo Stato americano hanno lasciato effetti tremendi. Si parla di diverse città allagate e, soprattutto, un bilancio terribile. E il numero è in continua salita e si temono cifre ancora più alte. Una pioggia violenta che non ha assolutamente permesso di difendersi e per questo motivo non si è potuto evitare una situazione simile.
La pioggia mette in ginocchio il Texas: il bilancio
Il bilancio di queste inondazioni è davvero terribile. Secondo le prime informazioni che arrivano direttamente dal Texas, sono 24 le vittime registrate nella contea di Kerr. Ma i numeri sono provvisori e per questo motivo si teme che i dati finali possano essere molto più alti rispetto a quelli immaginati in un primo momento.
Infatti, all’appello mancano tra le 23 e le 25 ragazze. Le giovani si trovavano in un campo estivo (il numero complessivo era di 750) e di loro non c’è alcuna traccia. Le ricerche ormai proseguono da diverse ore e per il momento non ci sono delle notizie positive. Naturalmente la speranza è quella di poterle ritrovare in vita, ma purtroppo più tempo passa e meno la possibilità di ripotarle alla famiglia è reale.

Naturalmente la speranza è l’ultima a morire e le ricerche continuano senza sosta. Di certo il Texas è rimasto davvero sconvolto da questa inondazione e, quanto successo, ha confermato come le piogge durante l’estate possono essere molto pericolose. Il consiglio degli esperti è quello di continuare a prestare la massima attenzione anche perché i temporali previsti possono creare non pochi problemi.