Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L’attore e il regista statunitense si è spento all’età di 89 anni: ecco chi era

Il cinema internazionale perde una delle figure di riferimento a livello mondiale. Si è spento all’età di 89 anni una icona come Robert Redford. Come riferito dal comunicato stampa, l’attore e il regista americano è morto nella notte fra lunedì e martedì nella sua casa nello Utah. Ma si è preferito non fornire le cause del decesso specificando che la scomparsa è avvenuta nel sonno.

Redford alza un premio
Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti (Ansa) – cityrumors.it

Una morte che ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo del cinema mondiale. Redford non solo è stato un’icona per molte persone, ma ha completamente cambiato il modo di lavorare a Hollywood semplificando l’approccio e riuscendo a portare nei suoi film tempi molto importanti come il lutto e la corruzione politica. Con la sua scomparsa si chiude una pagina di storia molto importante anche se siamo certi che non sarà dimenticato.

Chi era Robert Redford: la carriera

La carriera di Robert Redford non si può semplificare in poco tempo. Parliamo di una avventura nel mondo del cinema durata per sessant’anni. L’attore non solo è stato un simbolo per la sua bellezza, ma ha rivoluzionato il grande schermo americano. Con lui hanno collaborato star del calibro di Meryl Streep, Barbra Streisand, ma anche colleghi come Paul Newmann, Dustin Hoffmann. Insomma, tutti personaggi che hanno scritto pagine di storia della recitazione.

LEGGI ANCHE >>> Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Il boom della carriera di attore Redford si può identificare fra gli anni sessanta e settanta. Una volta raggiunto questo apice, la decisione di mettersi dietro la macchina per diventare uno dei registi più apprezzati e amati in tutto il mondo. Da regista ha vinto anche due Oscar il primo con Gente comune nel 1981 e il secondo alla carriera nel 2002. Ma questi solo sono alcuni dei premi che hanno visto Redford come protagonista.

Redford in primo piano
Chi era Robert Redford: la carriera (Ansa) – cityrumors.it

Tra i diversi film popolari ricordiamo La mia Africa, La stangata, Buch e Cassidy, Tutti gli uomini del presidente e Il Grande Gatsby. Sono solo alcuni dei lavori che lo hanno visto protagonista e la sua morte ha lasciato sicuramente un vuoto incolmabile nel mondo del cinema.

La morte di Robert Redford

La morte di Robert Redford è avvenuta nella notte italiana fra lunedì e martedì. L’attore si è spento nel sonno all’età di 89 anni e non si conoscono al momento le cause del deceso.

Gestione cookie