Addio a Emilio Fede, chi era il giornalista televisivo

È un momento molto difficile per la televisione italiana. A distanza di qualche settimana dalla morte di Pippo Baudo, si è spenta un’altra colonna portante del piccolo schermo

Il mondo della televisione italiana piange Emilio Fede. A poche settimane dalla scomparsa di una colonna portante della Rai come Pippo Baudo, il piccolo schermo perde un’altra figura molto importante come il giornalista siciliano ed ex direttore sia del TG1 che del TG4.

Emilio Fede in primo piano
Addio a Emilio Fede, chi era il giornalista televisivo (Ansa) – cityrumors.it

Le condizioni di salute di Emilio Fede, ricoverato ormai da tempo presso una residenza sanitaria alle porte di Milano, si sono aggravate tra domenica 1 e lunedì 2 settembre. Un quadro clinico molto critico davanti al quale i medici non hanno potuto fare niente. Nel tardo pomeriggio la notizia della morte del giornalista, avvenuta all’età di 94 anni.

Chi era Emilio Fede, la carriera del giornalista

Nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, il 24 giugno 1931, Emilio Fede ha trascorso la sua infanzia tra la Sicilia e Roma dove si trasferì da ragazzo per finire gli studi. La sua carriera giornalistica iniziò da giovanissimo con collaborazioni con il Momento-Mattino di Roma e la Gazzetta del Popolo di Torino.

LEGGI ANCHE >>> Emilio Fede ricoverato in una clinica privata: si teme per la sua salute

La svolta, però, ci fu nel 1958 quando cominciò una collaborazione con la Rai con il programma Il circolo dei castori. Tre anni dopo la firma del contratto esclusivo che lo portò ad essere per diverso tempo inviato speciale in Africa. Poi il ritorno in Italia e l’inizio di una esperienza al TG1 prima come redattore della trasmissione d’inchiesta TV7 e, infine, come conduttore del telegiornale. C’era proprio lui dietro la scrivania nella prima edizione a colori. Un TG che lo ha visto anche direttore dal 1981 al 1983.

Emilio Fede in primo piano
Chi era Emilio Fede, la carriera del giornalista (Ansa) – cityrumors.it

La sua esperienza con la Rai terminò nel 1987 a seguito di un processo e da qui la decisione di trasferirsi a Mediaset nel giro di due anni. Una emittente che gli ha permesso di dirigere prima Videonews e poi Studio Aperto e, infine, la lunghissima esperienza alla guida del TG4 durata 20 anni. Il 28 marzo 2012 la notizia della separazione per il mancato contratto. Subito dopo la fine di questa esperienza, Emilio Fede ha scelto le televisioni private prima di abbandonare la vita pubblica a causa delle sue condizioni di salute.

La moglie, i figli e la vita privata di Emilio Fede

Nonostante una carriera televisiva molto importante, Emilio Fede ha preferito lasciare la sua vita privata lontano dalle telecamere. Al suo fianco c’è sempre stata la giornalista e futura senatrice Diana de Feo. I due si sono conosciuti ai tempi della Rai e si sono sposati nel 1965. La moglie è mancata il 23 giugno 2021. Da questa unione sono nate le figlie Sveva e Simona.

La morte di Emilio Fede

Nel 2024 la decisione delle figlie di ricoverarlo in una residenza sanitaria alle porte di Milano per i continui problemi di salute. Un quadro clinico che è peggiorato nei giorni scorsi e nel tardo pomeriggio del 2 settembre la notizia della morte di Emilio Fede. La televisione italiana ha perso un’altra delle sue colonne portanti dopo Pippo Baudo.

Gestione cookie