Televisione in lutto per la morte di Pippo Baudo. Il presentatore, che da tempo non appariva sul piccolo schermo, si è spento all’età di 89 anni
La televisione italiana piange Pippo Baudo. Il presentatore siciliano si è spento nella serata di sabato 16 agosto all’età di 89 anni. Negli ultimi tempi per motivi di salute si era allontanato dal piccolo schermo, ma i suoi interventi telefonici non sono mai mancati. Ora la notizia che nessuno si aspettava.

La morte di Pippo Baudo chiude una pagina di storia della televisione italiana. Lui, Mike Bongiorno, Corrado e Raimondo Vianello hanno fatto parte di un piccolo schermo che ora non c’è più. E i messaggi di cordoglio per la sua morte sono da subito centinaia.
Chi era Pippo Baudo
Nato a Militello in Val di Catania, Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, conosciuto da tutti come Pippo, è stato uno dei presentatori più conosciuti e apprezzati a livello italiano. La passione per lo spettacolo è nata sin da giovane anche se l’esordio come presentatore è avvenuto negli anni ’60 con diversi programmi locali.
Con il passare degli anni, però, Pippo Baudo inizia a farsi conoscere anche a livello nazionale diventando nel giro di poco tempo uno dei punti di riferimento della televisione. Il periodo d’oro per il presentatore è sicuramente dal 1980 in poi quando prima con due programmi su Mediaset e poi con Fantastico su Rai 1 è entrato nelle case degli italiani e da quel momento non è più uscito con i diversi Festival di Sanremo (tredici in tutto), Domenica In e tutti i programmi che il siciliano ha guidato nella sua lunga esperienza nel mondo della televisione.

Oltre 50 anni di carriera che lo hanno visto abbandonare il mondo della televisione solamente nel secondo e terzo decennio negli anni 2000 dove è apparso in diverse trasmissioni come ospite (ha preso parte anche a Ballando con le Stelle come ballerino per una notte e ad Amici come giudice ndr) , ma mai da presentatore. Negli ultimi tempi, anche per problemi di salute, la decisione di ritirarsi a vita privata. Ma, nonostante questo, non sono mancate comunque dei videomessaggi o telefonate durante trasmissioni che hanno scritto la storia della televisione italiana come Rischiatutto 70, Domenica In oppure la TV fa 70.
La morte di Pippo Baudo
La notizia della morte di Pippo Baudo ha colto tutti impreparati. Non si avevano ultimamente aggiornamenti sulle sue condizioni di salute, ma nessuno si aspettava la sua scomparsa. Secondo le informazioni a disposizione, il presentatore si è spento nella serata di questo sabato 16 agosto a causa di un infarto.