Caff%C3%A8%3A+tra+vantaggi%2C+svantaggi+e+il+colesterolo
cityrumorsit
/cronaca/caffe-tra-vantaggi-svantaggi-e-il-colesterolo.html/amp/
Cronaca

Caffè: tra vantaggi, svantaggi e il colesterolo

L’uso quotidiano del caffè può comportare alcuni svantaggi sulla salute dell’uomo e soprattutto sul colesterolo, ma anche tanti vantaggi

Il caffè è una delle bevande maggiormente apprezzate al mondo. In Italia in particolar modo c’è una tradizione che nei secoli l’ha imperniato nella cultura popolare. Una tazzina appena svegliati e una dopo pranzo sono la normalità, ma c’è anche chi va oltre e facendone uso più volte durante la propria giornata. Per qualcuno è diventato una dipendenza, per altri un motivo di unione. “Ci andiamo a prendere un caffè al bar” è la scusa per condividere del tempo con persone care. Ma dietro questa prassi quotidiana ci sono anche molte domande sul reale effetto che questo può avere sulla salute dell’essere umano.

Caffè in una tazzina che prende la forma di un sorriso – Cityrumors.it

Conosciamo bene l’effetto della caffeina, utile nel pensiero comune per mantenere viva l’attività celebrale e fisica in quelle giornate che si possono rivelare più stancanti. Ma non è l’unica sostanza contenuta in quella che può essere considerata una primitiva bibita energetica. Secondo alcuni studi condotti nel 1994 dal ricercatore olandese Martijn Katan, all’interno dei chicchi di caffè sarebbe presente anche il cafestolo. Si tratta di un diterpene che se assunto aumenta il livello di colesterolo LDL nel sangue, incidendo sul metabolismo del fegato. Insomma, un ragione in più per moderare l’utilizzo di questa bevanda, ma qual è realmente la sua influenza sulla salute umana? Può comportare ripercussioni gravi? La risposta è: no.

Effetti negativi? Sì, ma non solo

Stando a quanto rivelato da Michaël Sels, dietologo dell’UZA, ai microfoni di hln.be, l’incidenza che il Cafestol ha sull’essere umano è minima: “L’effetto del caffè sul colesterolo è stato dimostrato” – come visto sopra – “ma in pratica è trascurabile“. Un respiro di sollievo, dunque, per tutti gli italiani e non solo, soprattutto dopo i dati aggiunti successivamente dallo stesso esperto: “Con l’assunzione di 10 mg di cafestolo i valori LDL aumentano appena del 2%. Ciò equivale a tre o quattro tazze di caffè. Penso sia davvero esagerato affermare che questo effetto avrebbe conseguenze importanti per la salute“.

Chicchi di caffè che escono da una tazzina – Cityrumors.it

La media italiana, in questo senso, rientra di poco nei limiti. Stando agli ultimi dati statistici nel nostro paese si consumano quattro tazzine al giorno. Salvi per un pelo, verrebbe da dire. Ma attenzione, il caffè non può e non deve essere visto come un nemico. Ad attirare l’attenzione sono ancora le parole di Sels che rivela i vantaggi che questa bevanda può offrire: “La caffeina può anche avere effetti positivi. Aumenta la concentrazione e può aiutare gli atleti a migliorare la resistenza. La ricerca ha anche dimostrato che il caffè può aiutare a prevenire danni ai reni, ridurre il rischio di diabete di tipo 2 e stimolare la combustione dei grassi se bevuto senza zucchero e non prima di andare a dormire“. Insomma, berlo non crea problemi, l’importante è che tutto venga fatto con criterio.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Chiesta ufficialmente revisione della cartina geografica: “La disinformazione più lunga del mondo”

Lanciata un'offensiva contro la mappa di Mercatore, accusandola di distorcere le reali dimensioni del continente.…

2 ore ago

Incontro Trump-Putin, Cacciari: “Allibito dall’Europa, ora vediamo che si fa ma è in ritardo”

Un vertice che fa discutere tanti analisti e personaggi politici ma sul banco degli imputati…

13 ore ago

Morte Pippo Baudo, Izzo in esclusiva: “Il migliore in assoluto. Ho lavorato con lui e…”

La morte del presentatore siciliano ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della televisione italiana.…

20 ore ago

Pippo Baudo, i figli che nessuno conosce e i dubbi sull’eredità

La notizia della morte di Pippo Baudo ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della…

1 giorno ago

Giaguaro sul barbecue: una follia che costa caro – FOTO

Un verdetto storico in Argentina: quattro uomini sono stati condannati al carcere per aver ucciso…

1 giorno ago

Vertice Trump-Putin ad Anchorage: nessuna tregua, ma Putin torna protagonista

Ciao Un vertice attesissimo quello tra Trump e Putin, commentato da molte testate. Ecco cosa…

1 giorno ago