Cosa+mangi+prima+di+dormire%3F+Attenzione%3A+ecco+perch%C3%A9+potresti+rovinarti+il+sonno
cityrumorsit
/cronaca/cosa-mangi-prima-di-dormire-attenzione-ecco-perche-potresti-rovinarti-il-sonno.html/amp/
Categories: Cronaca

Cosa mangi prima di dormire? Attenzione: ecco perché potresti rovinarti il sonno

Dormire bene è fondamentale per la salute, ma cosa mangiare prima di andare a letto? Sfatiamo alcuni miti.

Chi non ha mai sentito dire che la pasta la sera fa ingrassare? E che i carboidrati, in generale, sono nemici del sonno? Questi sono solo alcuni dei tanti miti alimentari che circolano. Ma cosa c’è di vero in tutto questo?

Mangiare la pasta prima di dormire: conseguenze Cityrumors.it foto ANSA

“Mangiare carboidrati prima di andare a dormire non è necessariamente negativo”, anzi, un pasto leggero a base di carboidrati complessi, come pasta integrale o riso, può favorire il rilascio di serotonina, un neurotrasmettitore che promuove il rilassamento e il sonno.

Cucina e sonno: il mito da sfatare e le esperienze

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che non tutti i carboidrati sono uguali e che le quantità giocano un ruolo fondamentale. “È importante evitare i carboidrati raffinati e gli zuccheri semplici, che possono causare picchi glicemici e, di conseguenza, disturbare il sonno”, continua la dottoressa.

La cucina che non ti fa dormire-cityrumors.it

Ridurre la quantità di carboidrati consumati prima di andare a dormire può influire positivamente sulla qualità del sonno, favorendo una maggiore leggerezza e riposo. Tuttavia, includere carboidrati complessi in una dieta equilibrata potrebbe anche migliorare il sonno profondo e ridurre la sensazione di stanchezza al risveglio.

L’equilibrio nella scelta degli alimenti, piuttosto che l’eliminazione totale di un gruppo alimentare, sembra essere una strategia più efficace per ottenere benefici sia per il riposo che per il benessere generale.

Dormire bene: il 4+1 per il sonno regolato

Oltre a fare attenzione ai carboidrati, ci sono altri fattori che possono influenzare la qualità del sonno: Evita l’alcol e la caffeina, limita i cibi grassi e piccanti e cena leggero oltre che presto. È consigliabile consumare un pasto leggero almeno 2-3 ore prima di andare a letto.

Tania Guaida

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

1 ora ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

4 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

9 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

17 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

19 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

22 ore ago