Cosa+mangi+prima+di+dormire%3F+Attenzione%3A+ecco+perch%C3%A9+potresti+rovinarti+il+sonno
cityrumorsit
/cronaca/cosa-mangi-prima-di-dormire-attenzione-ecco-perche-potresti-rovinarti-il-sonno.html/amp/

Cosa mangi prima di dormire? Attenzione: ecco perché potresti rovinarti il sonno

Dormire bene è fondamentale per la salute, ma cosa mangiare prima di andare a letto? Sfatiamo alcuni miti.

Chi non ha mai sentito dire che la pasta la sera fa ingrassare? E che i carboidrati, in generale, sono nemici del sonno? Questi sono solo alcuni dei tanti miti alimentari che circolano. Ma cosa c’è di vero in tutto questo?

Mangiare la pasta prima di dormire: conseguenze Cityrumors.it foto ANSA

“Mangiare carboidrati prima di andare a dormire non è necessariamente negativo”, anzi, un pasto leggero a base di carboidrati complessi, come pasta integrale o riso, può favorire il rilascio di serotonina, un neurotrasmettitore che promuove il rilassamento e il sonno.

Cucina e sonno: il mito da sfatare e le esperienze

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che non tutti i carboidrati sono uguali e che le quantità giocano un ruolo fondamentale. “È importante evitare i carboidrati raffinati e gli zuccheri semplici, che possono causare picchi glicemici e, di conseguenza, disturbare il sonno”, continua la dottoressa.

La cucina che non ti fa dormire-cityrumors.it

Ridurre la quantità di carboidrati consumati prima di andare a dormire può influire positivamente sulla qualità del sonno, favorendo una maggiore leggerezza e riposo. Tuttavia, includere carboidrati complessi in una dieta equilibrata potrebbe anche migliorare il sonno profondo e ridurre la sensazione di stanchezza al risveglio.

L’equilibrio nella scelta degli alimenti, piuttosto che l’eliminazione totale di un gruppo alimentare, sembra essere una strategia più efficace per ottenere benefici sia per il riposo che per il benessere generale.

Dormire bene: il 4+1 per il sonno regolato

Oltre a fare attenzione ai carboidrati, ci sono altri fattori che possono influenzare la qualità del sonno: Evita l’alcol e la caffeina, limita i cibi grassi e piccanti e cena leggero oltre che presto. È consigliabile consumare un pasto leggero almeno 2-3 ore prima di andare a letto.

Tania Guaida

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, l’opposizione insorge: “Le parole di Papa Francesco sull’indulto cadute nel vuoto…”

La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…

10 ore ago

Autostrade, aumento dei pedaggi: Salvini dice no e ritira l’emendamento

Il provvedimento era presente all'interno di un emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture, ma la…

11 ore ago

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

13 ore ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

17 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

23 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

1 giorno ago