Deraglia la funicolare, bilancio drammatico: le cause dell’incidente

Un incidente ha sconvolto l’intero Paese (e non solo). La funicolare è deragliata provocando un bilancio molto grave: coinvolta anche una italiana

La funicolare Elevador de Gloria, che dal 2002 è riconosciuta come monumento nazionale, è sicuramente uno dei luoghi più frequentati dai turisti a Lisbona. Giornalmente sono centinaia le persone che la utilizzano per muoversi in città e anche ieri è stata la stessa cosa. Ma nella serata di questo mercoledì di inizio settembre qualcosa non è andato: il mezzo di trasporto è deragliato provocando un bilancio gravissimo e il numero delle vittime potrebbe aumentare ancora di più.

La funicolare di Lisbona dopo l'incidente
Deraglia la funicolare, bilancio drammatico: le cause dell’incidente (Ansa) – cityrumors.it

Un incidente improvviso e inaspettato. Sul posto sono arrivati sin da subito i vigili del fuoco per estrarre le persone rimaste intrappolate fra le macerie, ma per molti di loro non c’è stato niente da fare. Coinvolta anche una nostra connazionale. Aperta anche un’indagine per ricostruire meglio l’accaduto e dare delle risposte ai parenti che hanno perso familiari in una serata davvero tragica.

Funivia Lisbona, le cause dell’incidente

Al momento sono in corso gli approfondimenti per capire meglio cosa è successo Stando alle prime informazioni, erano passate da pochissimo le 19 in Italia (18 ora locali) quando la funicolare, che collega la parte bassa del centro della capitale con il Bairro Alto, si è andata a schiantare contro un edificio in Rua da Gloria mentre percorreva la discesa di San Pedro de Alcantara

LEGGI ANCHE >>> Incidente drammatico: lutto per il tennista italiano

Secondo quanto ricostruito, il deragliamento sarebbe dovuto al cedimento di un cavo e subito dopo ci sarebbe stato anche il crollo di uno dei due elevatori quando era nel punto più alto del percorso. Ma al momento è una ipotesi visto che gli esperti non escludono un malfunzionamento dei freni. Saranno le indagini a ricostruire meglio quanto successo e a capire eventualmente le responsabilità.

La funicolare di Lisbona dopo il deragliamento
Funivia Lisbona, le cause dell’incidente (Ansa) – cityrumors.it

Ma la funicolare da tempo è al centro di discussioni in Portogallo. L’ultima gara d’appalto per la manutenzione è stata annullata visto che tutte le offerte ricevute erano superiori rispetto all’importo previsto. Senza dimenticare che i lavoratori da anni chiedono un controllo più accurato dell’intera struttura (nel 2018 c’era stato un altro deragliamento senza feriti ndr).

Incidente Lisbona, il bilancio

Ad oggi il bilancio dell’incidente avvenuto a Lisbona è di 15 morti e 18 feriti. Di questi cinque sono in gravi condizioni e non si conoscono bene le loro condizioni. Fra le persone trasportate in ospedale c’è anche una nostra connazionale oltre che un bambino. Entrambi non sono in gravi condizioni.

I vigili del fuoco al lavoro a Lisbona
Incidente Lisbona, il bilancio (Ansa) – cityrumors.it

La nostra connazionale attualmente si trova in ospedale per una frattura al braccio, ma non è assolutamente in gravi condizioni. La Farnesina è in contatto quotidianamente con le autorità locali per conoscere il quadro clinico dell’italiana.

Le reazioni politiche

Il sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, ha parlato di “una tragedia senza precedenti. Ora è il momento di agire e di aiutare“. Il presidente della Repubblica portoghese ha espresso il proprio cordoglio per le vittime e i feriti. Vicinanza alle famiglie anche da parte del premier Meloni, con la Farnesina che si è messa subito in azione per aiutare la nostra connazionale. Intanto il governo lusitano, guidato da Luis Montenegro, ha annunciato il lutto nazionale.

Gestione cookie