Disavventura+da+230mila+euro%2C+panico+per+coppia+anziani%3A+poi+il+colpo+di+scena
cityrumorsit
/cronaca/disavventura-da-230mila-euro-panico-per-coppia-anziani-poi-il-colpo-di-scena.html/amp/
Cronaca

Disavventura da 230mila euro, panico per coppia anziani: poi il colpo di scena

Disavventura da 230mila euro per una coppia di anziani, momenti di panico: poi il colpo di scena che spiazza tutti 

Difficilmente una coppia di anziani potrà mai dimenticare la disavventura che li ha visti come protagonisti ed, allo stesso tempo, vittime. Ci troviamo a Sud del Regno Unito, precisamente nel North Northamptonshire. La coppia, infatti, ha ricevuto una lettera dal Comune che li ha completamente spiazzati. La loro abitazione sarebbe diventata, molto presto, un centro di accoglienza per i richiedenti asilo. Firmato dalle autorità competenti.

Disavventura per una coppia di anziani (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Successivamente, però, c’è stato il tanto ed atteso colpo di scena che ha evitato il tutto. Vittime, come annunciato, una coppia di anziani: Ted Saunders (78 anni) e sua .moglie Jose (76). Alla loro età avevano deciso di trasferirsi, ma per un motivo ben valido: stare quanto più vicini possibili alla loro piccola nipotina e poter trascorrere quanto più tempo con lei. La coppia aveva trovato un villino interessante che rispondeva alle loro esigenze: costo totale 200mila sterline (230mila euro). Affare chiuso. Proprio da lì, però, iniziano a nascere i primi problemi.

Lettera shock dal Comune, panico per anziani: cosa è successo

Nel mese di gennaio la terrificante lettera dal Comune. Nel corso della stessa c’era scritto che la loro casa era considerata una proprietà abbandonata. Tanto è vero che erano addirittura costretti a venderla per lasciare spazio ai rifugiati richiedenti asilo. A raccontare quanto accaduto ci ha pensato il noto quotidiano estero ‘Daily Mail‘.

Momenti di panico per coppia anziani (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Questo è quanto scritto nella lettera: “Scriviamo perché abbiamo motivo di credere che i locali sopra menzionati sono vuoti o inutilizzati. Il comune considera le proprietà private vuote come una potenziale causa di disagio per la comunità e come una risorsa sprecata in un momento di elevato bisogno di alloggi“.

Il Comune, inoltre, stava pensando dove “piazzare” queste persone (la maggior parte uomini single) che erano alla ricerca di una sistemazione. Non solo: nella lettera c’era scritto che l’amministrazione locale avrebbe dovuto espropriare la proprietà. La coppia, però, dopo un momenti di “black-out” ha ben pensato di chiamare gli uffici competenti per fare chiarezza.

Poi il tanto ed atteso colpo di scena che attendevano: si era trattato di un errore da parte del Comune. I destinatari di quella lettera, infatti, non dovevano essere loro. Nonostante il caso sia risolto, in città non si sta facendo altro se non a parlare di questa vicenda.

Cristiano

Recent Posts

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

10 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

14 ore ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

20 ore ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

23 ore ago

Trump-Putin-Zelensky, Sansonetti: “Bisogna essere contenti perché finalmente si parla e ci si confronta…”

Per il direttore dell'Unità nonostante ci siano critiche sui modi, è molto positivo che "dopo…

1 giorno ago

Le Olimpiadi dei robot sorprendono: cosa sta succedendo a Pechino

La tecnologia avanza e in Cina sta andando in scena le Olimpiadi dei robot. Gli…

2 giorni ago