Dolori+articolari%2C+la+causa+potrebbe+essere+questa+subdola+malattia%3A+ecco+perch%C3%A9+individuarla+subito
cityrumorsit
/cronaca/dolori-articolari-la-causa-potrebbe-essere-questa-subdola-malattia-ecco-perche-individuarla-subito.html/amp/

Dolori articolari, la causa potrebbe essere questa subdola malattia: ecco perché individuarla subito

Soffrire di dolori articolari è una cosa comune, soprattutto con l’avanzare dell’età, ma a volte è il campanello d’allarme di altre malattie.

A tutti capita di provare dei dolori alle ossa, alla schiena o al collo, e anche alle articolazioni delle ginocchia, e le cause possono essere svariate.

Le infiammazioni articolari e i dolori sono riconducibili a diverse malattie – Cityrumors.it

Un trauma, una postura sbagliata mantenuta per molte ore, uno sforzo eccessivo oppure una lieve infiammazione. Solitamente, se il disturbo non è grave, si risolve con i farmaci antidolorifici o antinfiammatori, o con qualche seduta dal fisioterapista.

Gli esperti però ricordano di non sottovalutare mai un disagio prolungato, che non si risolve con le terapie consuete, perché potrebbe trattarsi della spia di altre patologie.

Se soffri spesso di dolori articolari consulta il medico, potresti soffrire anche di una grave malattia

Le infiammazioni ai muscoli e/o agli arti possono derivare da numerose cause e tra queste anche le malattie autoimmuni come la dermatomiosite.
Alcune malattie come la dermatomiosite possono dare sintomi come i dolori articolari – Cityzen.it

Con il termine dermatomiosite si indica una malattia di origine autoimmune, che tra i vari effetti innesca dolori articolari, debolezza muscolare e anche lesioni sulla pelle. Se la malattia non viene trattata può andare a colpire anche gli organi interni, e dunque innescare sintomatologia severa come difficoltà a respirare e a deglutire, e persino a digerire il cibo.

Si tratta di una malattia rara, e dagli ultimi dati si sa che colpisce circa 4 persone ogni 100 mila. Alcune fasce d’età sono considerate più a rischio, perché la malattia può comparire o tra i 5 e i 15 anni o tra i 40 e i 60 anni. Sembra che la popolazione femminile sia più colpita rispetto agli uomini.

I sintomi possono variare da persona a persona, e possono avere cadenza periodica o patologica. La manifestazione cutanea è l’effetto più evidente, ma inizialmente la malattia può innescare difficoltà di movimento, dolori muscolari e osteoarticolari, e quindi essere confusa con una infiammazione lieve.

Non esistono al momento cure per la dermatomiosite, e i soggetti colpiti possono ricorrere ad alcuni tipi di farmaci per alleviare gli effetti e combattere le infiammazioni. Attualmente vengono utilizzati i corticosteroidi, che servono a tenere sotto controllo gli effetti della malattia, ma a seconda del caso si ricorre anche a farmaci antimalarici, idrossiclorochina o infusione di immunoglobuline.

Insieme ali trattamenti farmacologici spesso si attivano anche percorsi fisioterapici o logopedistici, a seconda dei danni subiti dal paziente.

Stefania Guerra

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

1 ora ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

11 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

24 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago