Dopo+trent%E2%80%99anni+di+prigione%2C+il+DNA+lo+scagiona%3A+%E2%80%9CNon+era+lui+l%E2%80%99assassino%E2%80%9D
cityrumorsit
/cronaca/dopo-trentanni-di-prigione-il-dna-lo-scagiona-non-era-lui-lassassino.html/amp/
Cronaca

Dopo trent’anni di prigione, il DNA lo scagiona: “Non era lui l’assassino”

Uomo libero dopo 30 anni di prigionia frutto di un errore. Il DNA ha finalmente fatto giustizia e ha portato alla sua scarcerazione

Dopo aver scontato ben 30 anni di prigione per un omicidio che ha sempre negato, Gordon Cordeiro è stato finalmente liberato. L’episodio è avvenuto negli Stati Uniti, precisamente alle Hawaii. Il giudice ha annullato la sua condanna a seguito di nuove evidenze molecolari che dimostrano la sua innocenza.

Dopo trent’anni di prigione, il DNA lo scagiona: “Non era lui l’assassino” (Screenshot X) – Cityrumors.it

Il protagonista di questa vicenda era stato condannato per l’omicidio di Timothy Blaisdell, avvenuto nel 1994. Una morte scaturita da una rapina per droga a Maui. Cordeiro, allora giovane, si trovava a fronteggiare una condanna basata esclusivamente sulla testimonianza di quattro informatori incarcerati.

Questi – va sottolineato – avevano l’incentivo della promessa di una riduzione della pena in caso di collaborazione con la giustizia. Nonostante questa premessa fondamentale e, soprattutto, nonostante la presenza un alibi per il giorno del delitto, il sistema giudiziario non gli ha concesso alcuna possibilità di difendersi.

Trent’anni dopo, però, grazie a sofisticate analisi del DNA, è emerso che il materiale genetico prelevato dalla scena del crimine e dalla vittima non corrispondeva a quello di Gordon Cordeiro. Un fondamentale elemento probatorio che ha spinto il giudice a rivedere la sentenza. Questo ha portato al riconoscimento che l’uomo era stato ingiustamente condannato.

Il processo e la liberazione grazie al test del DNA

Durante il processo, la giuria aveva già manifestato dei dubbi sulla sua colpevolezza. Tuttavia, il verdetto finale era stato negativo, portando a una condanna per omicidio, rapina e tentato omicidio. Un mix che ha portato all’ergastolo, senza possibilità di libertà vigilata.

La revisione del caso, però, ha finalmente fatto luce su un errore giudiziario clamoroso, con la revoca della condanna che ha scosso l’intera aula del tribunale, trasformandosi in un momento di grande commozione.

Il processo e la liberazione grazie al test del DNA (Screenshot X) – Cityrumors.it

Abbiamo pianto tutti“, ha dichiarato Kenneth Lawson dell’Hawaii Innocence Project. Per Cordeiro, adesso, la liberazione rappresenta un nuovo inizio. Il suo primo desiderio, dopo aver scontato così tanto, è semplice e umano. “Voglio solo vedere mia madre“, ha affermato con voce rotta dall’emozione.

Poco dopo la notizia, è stato fotografato mentre cenava in una steakhouse. Un gesto di normalità che, per chi lo conosce, parla di un uomo che finalmente può ricominciare a vivere. Un caso emblematico, quindi, che mette in evidenza ancora una volta la fragilità del sistema giudiziario. L’avvento dell’uso delle nuove tecnologie, però, almeno in questo caso ha garantito giustizia (per quanto tardiva) a chi è stato ingiustamente punito.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

3 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

5 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha già scatenato reazioni: il governo ha…

6 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

8 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

17 ore ago

Trump annuncia nuovi test nucleari. L’ultima volta fu nel 1992: successe il caos!

L'ultimo test nucleare fu fatto dagli Usa nel 1992: per molti le cose non andarono…

22 ore ago