False+comunicazioni+a+nome+del+Direttore+dell%E2%80%99Agenzia+delle+Entrate%3A+l%26%238217%3Bultima+truffa+nelle+mail
cityrumorsit
/cronaca/false-comunicazioni-a-nome-del-direttore-dellagenzia-delle-entrate-lultima-truffa-nelle-mail.html/amp/
Cronaca

False comunicazioni a nome del Direttore dell’Agenzia delle Entrate: l’ultima truffa nelle mail

E’ necessario prestare la massima attenzione alle mail che riceviamo, in apparenza arrivano direttamente dalla Agenzia delle Entrate, ma sono dei fake per carpire i nostri dati sensibili

E’ vero che ricevere un’e-mail dall’Agenzia delle Entrate fa mettere sull’attenti chiunque, ma meglio non lasciarsi prendere da un timore reverenziale senza condizioni e verificare con la dovuta perizia chi è davvero il mittente.

L’ultimo tentativo di truffa – Cityrumors.it –

 

In questi mesi gli italiani stanno infatti ricevendo delle e-mail dall’Agenzia delle Entrate, ma sono fake, diffuse da cybertruffatori  per impadronirsi di dati sensibili, per esempio documenti d’identità che poi possono essere utilizzati per compiere una serie di azioni illegali, senza che l’interessato ne venga a conoscenza e, potenzialmente, per svuotare il conto corrente del malcapitato.

La truffa arriva per mail

E’ il classico phishing, una delle minacce informatiche più frequenti, il metodo d’attacco preferito è l’email, ma pare si stia evolvendo anche sui social. L’allarme è stato lanciato dalla stessa Agenzia delle Entrate, costretta a precisare, sul suo sito, che non invia mai per posta elettronica comunicazioni contenenti dati personali dei contribuenti. L’Agenzia delle Entrate disconosce questa tipologia di messaggi, rispetto ai quali si dichiara totalmente estranea e ricorda che, in caso di dubbi sull’autenticità di eventuali comunicazioni, si può far riferimento anche ai contatti reperibili sul sito istituzionale o all’Ufficio territorialmente competente” scrive sul sito. “Si raccomanda in questi casi di non cliccare sui link in e-mail, di non fornire dati personali in occasione di eventuali telefonate legate a questo tipo di fenomeni e di non ricontattare il mittente di eventuali comunicazioni”.

Attenzione alla e-mail pericolosa – Cityrumors.it –

 

Prendere dovute precauzioni

Innanzitutto, potrebbe sembrare banale, ma meglio non tralasciare nulla, è importante controllare che sia tutto scritto in italiano corretto, che non sembri una pessima traduzione, mal copiata. Di solito, informa il portale pmi, l’indirizzo del mittente compare come: dc.liquidazione5.noreply@pec.agenziaentrate.it. Non è difficile essere ingannati, arriva anche via pec, evidentemente per sembrare più affidabile. Ancora sul sito dell’Agenzia delle entrate specificano che le e-mail in questione, caratterizzate da senso di urgenza ed errori ortografici, presentano i seguenti tratti distintivi: Nel campo mittente è presente il nome del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ma l’indirizzo e-mail fa parte del dominio @gmail.com (potrebbe trattarsi anche di un altro dominio di posta non istituzionale). L’oggetto potrebbe presentare termini come “Fattura”, “Urgente”, “Richiesta di pagamento”. Nel corpo del messaggio viene avanzata una insolita richiesta inerente un pagamento urgente da effettuare all’Estero. In genere i messaggi arrivano via mail, ma anche per Sms, WhatsApp o per telefono, con prefissi italiani o esteri. Tali comunicazioni spesso contengono documenti che possono sembrare autentici, riportando i loghi del Fisco italiano e recapiti che sembrano autentici. La raccomandazione è quindi di non aprire nessun link ed eventualmente contattare l’ufficio territoriale competente.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Un senatore del Maine chiede di annettere parte del Canada agli Usa, succede un pandemonio

Una richiesta ufficiale da parte di un membro del Parlamento per "diventare americani a tutti…

9 ore ago

Vuelta al via, Garzelli in esclusiva: “C’è un grande favorito. Sugli italiani…”

L'ex ciclista in esclusiva ai nostri microfoni ha fatto il punto della situazione sulla Vuelta,…

12 ore ago

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

15 ore ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

23 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

1 giorno ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

2 giorni ago