Il ‘miracolo’ di Tarquinia, uomo salvato dalla Sindrome di Lazzaro: cos’è

Un uomo era stato considerato morto dopo un malore, ma mezz’ora dopo si è risvegliato chiamando i figli. Un ‘miracolo’ spiegato dalla scienza

Alzati e cammina“, queste le parole di Gesù a Lazzaro dopo che quest’ultimo era morto. Si tratta uno dei miracoli rimasti nella mente di tutti e non solo dei cattolici. Alle porte di Tarquinia è accaduto una cosa simile, ma quanto successo è spiegato direttamente dalla scienza e non da altro.

L'ambulanza con l'elisoccorso
Il ‘miracolo’ di Tarquinia, uomo salvato dalla Sindrome di Lazzaro: cos’è (Ansa) – cityrumors.it

La vicenda è stata raccontata dal Corriere di Viterbo. L’uomo si era sentito male nella serata di venerdì. Immediato l’arrivo dell’ambulanza e dell’elisoccorso per trasportare la vittima in ospedale. Ma l’intervento dei sanitari non è servito, almeno in un primo momento, a niente. La persona è stata considerata morta. Mezz’ora dopo la grande sorpresa: i figli hanno ricevuto la chiamata del padre e tutti sono rimasti senza parole. Naturalmente in questo caso si è deciso il trasferimento in ospedale per effettuare tutti i controlli del caso. In paese si è parlato di un miracolo, ma in realtà c’è una spiegazione medica.

Uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”: come funziona

La Sindrome di Lazzaro è un qualcosa di molto raro e in molti non la conoscono. Ma si tratta di una spiegazione medica di quanto successo a Viterbo. Quando accade tutti rimangono stupiti e gridano al miracolo. In realtà è una cosa possibile per il nostro corpo e che neanche i medici possono riuscire a prevedere.

Infatti, il nostro corpo, soprattutto quando si è colti da un arresto cardiaco e la rianimazione non ha dato i suoi frutti, può avere una sorta di riattivazione del sistema cardiocircolatorio dopo circa mezz’ora. Un qualcosa di inedito visto che a partire dal 1982 sono circa 40 i casi avuti in tutto il mondo.

Ambulanza in strada
Uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”: come funziona (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Si tratta, come spiegato in precedenza, di un qualcosa che neanche i medici riescono a prevedere. Per questo motivo quando ci sono morti simili si preferisce attendere un po’ prima magari di dichiarare il decesso in maniera definitiva. A Tarquinia si è registrato la cosiddetta Sindrome di Lazzaro. Vedremo se in futuro si avranno magari altri casi frequenti oppure resterà un qualcosa di molto raro.

Gestione cookie