Influenza%2C+dati+allarmanti+in+questo+gennaio%3A+picco+superato
cityrumorsit
/cronaca/influenza-dati-allarmanti-gennaio-picco-superato.html/amp/
Cronaca

Influenza, dati allarmanti in questo gennaio: picco superato

Influenza, dati a dir poco allarmanti in questo mese di gennaio: il picco è stato superato in maniera abbondante 

Nonostante il mese di gennaio non sia per nulla arrivato alla conclusione arriva un dato più che certo e che riguarda l’influenza: il picco è stato abbondantemente superato. La buona notizia, infatti, è che i casi stanno per iniziare sempre di più a scendere. Questo è quello che fa sapere il sistema di sorveglianza della ‘RespiVirNet‘ dell’Istituto Superiore di Sanità, tramite l’ultimo bollettino che è stato emanato.

Influenza, superato il picco di gennaio (Ansa Foto) Cityrumors.it

Nella prima settimana del nuovo anno quasi 1 milione sono state le infezioni. Per la precisione 980mila. Vale a dire 100mila in meno rispetto ad una settimana prima quando l’incidenza parlava di 18,3 casi ogni mille abitanti. In merito a questi dati sono arrivate anche le parole da parte dell’esperta in materia, Anna Teresa Palamara, dirigente del dipartimento Malattie Infettive dell’Iss. La stessa ha invitato tutti a non abbassare assolutamente la guardia, soprattutto in questo periodo.

Influenza, raggiunto il picco: è record

In che modo? Con le vaccinazioni (in particolar modo per le persone considerate a serio rischio) ed una sana prudenza nei comportamenti. Senza dimenticare il non utilizzo di antibiotici (risultanti inutili per i casi influenzali), a meno che il proprio medico di fiducia non li consigli né altro. Altrimenti è preferibile andare al pronto soccorso, ma solo se necessario.

Influenza, superato il picco di gennaio (Ansa Foto) Cityrumors.it

A partire dal mese di ottobre sono stati quasi 8 milioni (per la precisione 7,8) gli italiani colpiti dall’influenza e che sono stati costretti a mettersi a letto. Nel caso in cui la discesa dovesse verificarsi sempre di più costante allora si potrebbero superare addirittura i 14 milioni di contagi della scorsa stagione. A livello di numeri è stata considerata quella più intensa.

Le “vittime” di questa influenza, nella maggior parte dei casi, sono i bambini. Nell’ultima settimana, quelli al di sotto dei cinque anni, sono quelli che hanno dovuto avere a che fare con febbre, raffreddore ed altro. Con il 33,6 casi ogni 1.000. Numeri che si abbassano anche nella fascia 5-14 anni. Non emergono novità sui dati che riguardano sia gli adulti che gli anziani.

Importanti novità arrivano anche dai dati in merito alla circolazione dei virus influenzali. Nella prima settimana del 2024 è risultato positivo all’influenza il 34% dei campioni analizzati. Un numero inferiore se si pensa che, rispetto alla settimana precedente, era del 46%.

Cristiano

Recent Posts

La cattiva abitudine che può portare al cancro: lo fanno in tantissimi

Gli esperti lanciano l'allarme: c'è una cattiva abitudine, molto diffusa, che alla lunga può portare…

3 ore ago

Roma in tilt! Traffico bloccato e strade chiuse in un intero quadrante: la furia dei cittadini

Dalle prime ore del mattino un intero quadrante della città sta vivendo disagi e problemi…

5 ore ago

Debiti fiscali, parte la rottamazione 5: ecco chi non può presentare la domanda

Chi potrà accedere alla richiesta di rottamazione? Quali sono i contribuenti ai quali non sarà…

7 ore ago

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

20 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

23 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

1 giorno ago