Influenza+e+Covid%2C+ecco+il+regalo+di+Natale+inaspettato+per+un+milione+di+italiani
cityrumorsit
/cronaca/influenza-e-covid-ecco-il-regalo-di-natale-inaspettato-per-un-milione-di-italiani.html/amp/
Cronaca

Influenza e Covid, ecco il regalo di Natale inaspettato per un milione di italiani

Gli ultimi dati dal Ministero della salute registrano un picco influenzale che rischia di rovinare le feste a molti italiani. Il consiglio degli esperti è di non imbottirsi di farmaci

Dopo una settimana di lieve calo, il Covid è tornato a far sentire la sua presenza. Risalgono infatti del 9,6% i contagi: 60.556 nell’ultima settimana contro i 55.542 di sette giorni fa. A indicarlo è il Monitoraggio settimanale sul Covid a cura dell’Istituto Superiore di Sanità. Anche l’Rt, l’indice di contagio, rialza la testa, passando da 0,80 a 0,96, vicinissimo al livello epidemico di uno.

Inaspettato regalo di Natale – Cityrumors.it

 

Intanto cresce la preoccupazione per l’effetto vacanze natalizie sulla curva dei contagi proprio per la caratteristica di convivialità che ha la festa più sentita dagli italiani. Cena della vigilia e pranzo di Natale sono le occasioni per riunire le famiglie nelle case e intorno a una tavola imbandita e la possibilità di trasmettersi il virus aumenta per forza di cose. Ecco perchè si raccomanda di fare attenzione, soprattutto i soggetti che avvertono i primi sintomi di malessere.

Un regalo di Natale inopportuno

Le feste di Natale sono quelle più attese dagli italiani, tanta è la voglia di riunire le famiglie per trascorrere alcune ora in serenità. Milioni di italiani in queste ore si sono messi in viaggio per raggiungere parenti lontani proprio e festeggiare il Santo Natale insieme, ma per molti altri, Babbo Natale è arrivato in anticipo sotto forma di un regalo inaspettato. Tra virus influenzale e variante del Covid, sono più di un milione gli italiani costretti a letto da malesseri varie  febbre alta. Dall’influenza, quella vera che sta crescendo solo ora, a raffreddori, tosse e altri virus respiratori, a tanto Covid, con sintomi variegati, più o meno accentuati, saranno circa un milione gli italiani che trascorreranno le vacanze di Natale a letto o alle prese con malanni di stagione“, sottolinea il virologo dell’università di Milano Fabrizio Pregliasco che lancia un monito a poche ore dall’inizio di pranzi, cenoni, scambio di auguri e regali: per tutti la raccomandazione principale è “non fate gli eroi, non vi imbottite di farmaci fino ad azzerare i sintomi pur di partecipare a tavolate e riunioni di famiglia perché fate male voi stessi e soprattutto agli altri”.

Le solite regole consigliate – Cityrumpors.it –

 

Attenzione ai sintomi e non eccedere con i farmaci

Febbre, anche molto alta, dolori muscolari, naso che cola. Questi i sintomi che fanno capire che siamo stati colpiti dal virus influenzale. Ci sono intere famiglie a letto con la febbre ed è impossibile distinguere i sintomi, tra influenza e Covid. La sintomatologia infatti è sovrapponibile. Il Covid si presenta, nella maggior parte dei casi, con tosse e mal di gola, ma a volte può dare anche della febbre alta proprio come i sintomi dell’influenza. “Quest’anno c’è stato il ritorno a una nuova normalità che ci ha portati tutti ad abbassare la guardia rispetto al passato, e poi perché abbiamo avuto grandi sbalzi termici che favoriscono alla grande questi virus”, ha spiegato ancora Pregliasco. Sempre secondo l’esperto, si tratta di “patologie da non sottovalutare ma questa normalità ce la dobbiamo godere perché ce la meritiamo, e per far sì che ciò avvenga in serenità ci sono delle raccomandazioni di buonsenso da rispettare”. Per le riunioni di famiglia le regole consigliate da seguire sono sempre le stesse: bisogna ventilare gli ambienti in casa quando ci sono tante persone riunite. È opportuno, poi, rispettare le essenziali regole di igiene: lavaggio delle mani e non solo. Secondo l’esperto, è bene usare la mascherina quando si è in compagnia di soggetti fragili.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Chi è Luis Antonio Tagle, il cardinale che piace ai giovani

Il conclave si avvicina sempre di più e il porporato filippino è uno dei grandi…

1 ora ago

Shein e Temu, cambia tutto: clienti in fuga dai siti di ecommerce

I due colossi degli ecommerce cambiano drasticamente le loro politiche: fare acquisti a basso costo…

7 ore ago

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

17 ore ago

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

20 ore ago

ChatGPT scrive peggio degli studenti e manca di personalità

ChatGPT può generare riassunti o parafrasi, ma spesso manca della profondità di analisi e della…

21 ore ago

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

21 ore ago