Caracciolo+%28Limes%29+sicuro%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Bingresso+dell%26%238217%3BUcraina+nell%26%238217%3BUe+non+cambia+le+cose%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/intervista-caracciolo-quotidiano-nazionale-ucraina-ingresso-ue.html/amp/
Cronaca

Caracciolo (Limes) sicuro: “L’ingresso dell’Ucraina nell’Ue non cambia le cose”

Lucio Caracciolo, direttore di Limes, in un’intervista al ‘Quotidiano Nazionale’ si sofferma sull’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea.

Si avvicina sempre di più l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea, ma per Caracciolo la strada è ancora lunga. “Non parlerei di passo storico per il momento – ammette il direttore di Limes questo ci sarà quando avverrà ufficialmente l’entrata. Per ora mi sembra più un fatto di cronaca e non penso che i tempi saranno immediati“.

Caracciolo sull’ingresso dell’Ucraina in Ue – Cityrumors.it – © Ansa

Il via libera dell’Unione Europea consente di aprire il negoziato – continua Caracciolo – ma ho i miei dubbi che questo possa servire a Kiev. L’Ucraina è ormai in una condizione disperata. Dipende solo dagli aiuti occidentali e noi ci laviamo le mani aprendo all’ingresso nell’Ue magari tra un decennio“.

“Russia e Stati Uniti non hanno mai smesso di dialogare”

Da parte di Putin nella giornata di ieri c’è stata una apertura al dialogo con gli Stati Uniti, ma su questo Caracciolo non ha dubbi: “Mosca e Washington non hanno mai smesso di parlare. Resta da capire cosa vogliono fare realmente. La Russia si trova in una condizione che un anno l’Occidente pensava impossibile“.

Ora Mosca si sente rafforzata e soprattutto pensa alla sua visione strategica – aggiunge il direttore di Limes – il compromesso con l’Occidente le serve per continuare a far parte di un sistema globale“.

“Mosca e Pechino in Africa sono spesso concorrenti”

Caracciolo sul rapporto tra Mosca e Pechino – Cityrumors.it – © Ansa

Caracciolo si sofferma anche sulle possibili mosse di Mosca in politica estera: “Da tempo sta attuando una manovra di aggiramento da Sud. Il vero rischio per Putin è quello di perdere il cuore della propria area di influenza, parliamo dello spazio ex sovietico e di alcune zone del territorio in Africa che sono sempre più nell’orbita cinese. Tra Russia e Pechino in quel continente c’è molta concorrenza e poca alleanza“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

5 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

6 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

7 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

10 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

19 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

21 ore ago