La+classifica+dei+migliori+licei+della+Capitale%3A+quante+sorprese+nel+2023
cityrumorsit
/cronaca/la-classifica-dei-migliori-licei-della-capitale-quante-sorprese-nel-2023.html/amp/

La classifica dei migliori licei della Capitale: quante sorprese nel 2023

E’ stato pubblicato l’ultimo studio della Fondazione Agnelli Eduscopio sui licei di Roma in grado di preparare al meglio im diplomati per l’accesso all’università

Anche per il 2023 ritorna la classifica dei migliori licei e istituti superiori di Roma, stilata da Eduscopio, il gruppo di lavoro tematico della Fondazione Agnelli. Una classifica stilata in base a determinati criteri che vengono in seguito analizzati e confrontati con i dati di tutte le scuole italiane e che permettano di giudicare i migliori nel fornire poi la giusta preparazione a tutti i ragazzi che sceglieranno di andare all’università.

La classifica dei licei della Capitale – Cityrumors.it –

 

L’analisi ha preso in esame tutti i risultati dei diplomati negli anni scolastici 2015/16, 2016/17 e 2017/18 una volta giunti negli atenei italiani. In questo modo si è stati in grado di stilare una classifica di merito degli stessi istituiti scolastici. Sono stati presi in esame i licei scientifici, classici, linguistici, artistici e delle scienze umane sparsi da Nord a Sud Italia. Gli esperti e i professionisti del settore, dopo aver raccolto migliaia e migliaia di dati, hanno stilato una classifica all’interno della quale vengono elencate le migliori scuole italiane.

La classifica dei licei romani

Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.326.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2017/18, 2018/19, 2019/20) in circa 7.850 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie. La Capitale resta, sempre tra mille problemi, un punto di riferimento importante per i giovani con scuole comunque in grado di preparare al meglio i neo diplomati per il percorso universitario.  Il Visconti torna a essere il numero uno dei classici. Perde punti il Tasso, che era terzo nel 2022 e ora scivola al sesto posto. Mentre il Righi resta stabilmente al top fra gli scientifici. Per quanto riguarda il liceo delle scienze umane si confermano gli stessi tre licei in vetta: Giordano Bruno, Montale e Margherita di Savoia, come nel 2022. Tra gli istituti tecnici si conferma in testa il Livia Bottardi. Per quanto riguarda l’indirizzo scientifico quindi il migliore resta l’Augusto Righi di via Campania che conferma il suo primato. Sul podio seguono Cavour e Morgagni e al quinto posto l’Aristotele. New entry il Peano al sesto posto. Per i licei linguistici, l’Amaldi, toglie il primato al Liceo ebraico Renzo Levi, grande novità dello scorso anno, che comunque si piazza al secondo posto.

L’ingresso del Liceo Visconti a Roma – Cityrumpors.it –

 

Tutti gli altri indirizzi

 Per quanto riguarda i licei Classici, guida la classifica è il Visconti di piazza del Collegio Romano, subito dietro c’è il Torquato Tasso, mentre agguanta l’ultimo gradino del podio il Vittorio Emanuele II, che entra per la prima volta in classifica. Il Liceo Newton all’Esquilino spodesta l’istituto Di Vittorio Lattanzio di via Teano nel settore licei scientifici delle scienze applicate, mentre per quanto riguarda l’indirizzo tecnico-tecnologico il Carlo Matteucci di Vigne Nuove, fa un balzo in avanti dalla terza posizione del 2020, alla prima del 2021, seguito dal Pirelli e dal Boaga. In definitiva possiamo dire che c’è stato un certo riavvicinamento degli istituti periferici rispetto a quelli nel centro di Roma da sempre appannaggio delle prime posizioni.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Maturità 2025, non mancano gli strafalcioni: c’è una sorpresa

La maturità si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…

2 ore ago

Bambina chiusa in auto con il caldo rovente: interviene la polizia

Amersfoort, Olanda: la polizia rompe il finestrino di un'auto per salvare un neonato intrappolato sotto…

4 ore ago

Sovraffollamento carceri, Nevi: “Mattarella ha ragione non si può più rimandare nulla”

Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…

14 ore ago

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

18 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

19 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

23 ore ago