Una sera di piena estate si trasforma in tragedia. Un ballatoio è crollato e il bilancio di questo incidente è drammatico. Indagini in corso.
Sembrava la classica serata di piena estate, ma all’improvviso il tutto si è trasformato in un vero incubo. Un forte boato ha scosso la città di Napoli e sul posto le forze dell’ordine e i soccorritori si sono trovati davanti ad una scena drammatica: il ballatoio in ferro del terzo piano di una struttura crollato su quelli inferiori.
Una tragedia avvenuta in uno dei quartieri simboli della città partenopea: la Vela Celeste di Scampia. I soccorsi sono stati immediati, ma per due di loro non c’è stato niente da fare. Le vittime sono un ragazzo di 29 anni, morto sul colpo, e una donna di 35, deceduta poco dopo il suo arrivo in ospedale. Tredici, invece, i feriti, di cui sette bambini. Diverse le persone con traumi gravi, ma le condizioni più critiche sono per una 25enne, attualmente ricoverata in rianimazione al Cardarelli.
“Un forte boato“. È questo il primo commento fatto da tutte le persone che hanno assistito a questa tragedia. “Stavamo cenando – dice una donna a La Repubblica – quando ad un certo punto abbiamo sentito qualcosa come un terremoto. Poi rumori a ripetizione. Erano le impalcature di ferro. Si sono anche rotte le condutture d’acqua. Io ho quattro bambini e ci siamo chiusi dentro perché ho pensato che fosse il posto più sicuro. Poi siamo scappati tutti attraverso il ballatoio. Qualcosa di terribile“.
Mentre un altro aggiunge: “Sembra una batteria di fuochi d’artificio“. Insomma, una vera e propria notte da incubo che difficilmente si riuscirà a dimenticare.
La Procura ha aperto un’indagine per verificare meglio l’accaduto. Al momento non è chiaro il motivo del crollo e nelle prossime ore si proverà a ricostruire meglio il perché del cedimento. Una tragedia che poteva avere un bilancio molto più grave considerando anche le condizioni in cui vivono molte persone all’interno di questa struttura.
La Vela è uno dei simboli di Scampia e di molte persone che da lì sognano di poter cambiare vita. Ma da questa notte per loro non sarà semplice mettersi alle spalle un incubo come il crollo del ballatoio. Una serata che si è trasformata in tragedia in quella parte di Napoli che quotidianamente lotta per poter sopravvivere.
Ricordate la pellicola Donnie Brasco, che sul finire degli anni novanta raccontò la storia di…
Quanto pesa per il nostro Paese la scelta di Jannik Sinner di trasferire la sua…
Nonostante il calcio in Italia continui a garantire numeri economici importanti, c'è chi la pensa…
Si accende la battaglia politica: in vista delle prossime elezioni regionali, il partito del Premier…
Oggi non le usa più nessuno ma la macchine da scrivere, nel secolo scorso, sono…
Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…