Per il secondo giorno consecutivo la Russia ha attaccato l’Ucraina con droni e missili, colpendo la maggior parte delle regioni del Paese.
Le forze armate russe hanno utilizzato sessanta droni di tipo Shahed e cinque missili da crociera Kh-101. Dieci droni sono stati abbattuti sul territorio dell’Ucraina, uno ha attraversato il confine con la Bielorussia. Un’altra decina si trova ancora nello spazio aereo ucraino. Presi di mira i territori di Kiev, Khmelnytskyi, Rivne, Vinnytsia, Cherkasy, Kherson, Mykolaiv, Zaporizhzhia, Khmelnytskyi, Kharkiv, Dnipro, Poltava, Zhytomyr, Sumy, Chernihiv e Kirovohrad.
Almeno due persone sono state uccise nella città di Kryvyi Rih, nell’Ucraina centrale, città natale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dove è stato colpito un albergo. Nella regione di Zaporizhzhia il bilancio è di tre persone uccise e cinque ferite, tutte civili. I sistemi di difesa aerea della regione di Kiev sono entrati più volte in funzione durante la notte. “Tutto ciò che volava verso la capitale dell’Ucraina è stato distrutto”, ha detto Serhiy Popko, capo dell’amministrazione militare della città.
Ieri invece la Russia ha lanciato oltre duecento fra missili e droni, uccidendo almeno sette persone e danneggiando diverse infrastrutture energetiche. I cittadini si sono riparati nei rifugi sotterranei. L’allarme è scattato questa notte quando i bombardieri russi Tu-95ms sono decollati dalla base aerea di Engels, com’era avvenuto il giorno precedente. “Condanno con la massima fermezza la guerra della Russia contro l’Ucraina e le sue azioni volte a gettare l’Ucraina nell’oscurità. – ha detto il presidente Usa Joe Biden – Gli Stati Uniti stanno inoltre inviando attrezzature all’Ucraina per riparare i suoi sistemi energetici e rafforzare la resilienza della rete elettrica Ucraina”.
Biden ha detto anche che la Russia non avrà mai successo in Ucraina e lo spirito del popolo ucraino non sarà mai spezzato. Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, è atteso oggi alla centrale nucleare russa del Kursk. Nella regione è in corso dal 6 agosto scorso un’incursione da parte delle forze armate ucraine. L’obiettivo di Grossi è di valutare in modo indipendente ciò che sta accadendo visitando direttamente l’infrastruttura. La centrale si trova a circa quindici chilometri dalla frontiera e Mosca alcuni giorni fa ha denunciato il tentativo di attacco con un drone.
“La sicurezza di tutte le centrali nucleari è una questione fondamentale per l’Aiea. – ha affermato Grossi – Durante tutte le fasi del conflitto russo-ucraino, l’Agenzia ha regolarmente vigilato contro il rischio di incidenti nei combattimenti in prossimità delle centrali”. Sul caso delle centrali è intervenuto anche il vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani: “Dobbiamo evitare che le centrali nucleari diventino luogo di combattimento, e abbiamo sempre proposto di fare delle zone franche attorno alle centrali”.
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…