Degustazione al Senato per salvare i pescatori. Il ministro Lollobrigida: “Così contrastiamo il granchio blu”. Scoppia la polemica.
L’obiettivo? Sostenere gli acquacoltori italiani, messi in ginocchio dall’invasione del granchio blu, il crostaceo killer che sta devastando le produzioni locali.
“Abbassare i prezzi permetterà a più persone di consumare ostriche e darà respiro ai lavoratori del settore”, ha dichiarato Lollobrigida. Si tratta anche di promuovere e garantire esperienze culinarie finora rese complesse per motivi economici. Il ministro ha voluto cambiare la chiave di lettura.
Le ostriche non sono più un lusso, parola del ministro Francesco Lollobrigida. Durante una degustazione al Senato, organizzata dal senatore di FdI Alberto Balboni, il ministro dell’Agricoltura ha annunciato l’intenzione di ridurre l’IVA su questo prodotto, definendolo sano, strategico e accessibile a tutti.
Il governo è già intervenuto con 49 milioni di euro e un Commissario straordinario, ma ora punta anche sulla leva fiscale. La mossa divide l’opinione pubblica: davvero le ostriche sono alla portata di tutti o restano un simbolo d’élite?
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…