Panico+in+volo%3A+urla+%E2%80%9CMorte+all%E2%80%99America%2C+ho+una+bomba%E2%80%9D
cityrumorsit
/cronaca/panico-in-volo-urla-morte-allamerica-ho-una-bomba.html/amp/

Panico in volo: urla “Morte all’America, ho una bomba”

Momenti di terrore su un volo EasyJet tra Londra e Glasgow: un uomo minaccia l’equipaggio e sostiene di avere una bomba. Gridava “morte all’America”.

Panico in volo: urla “Morte all’America, ho una bomba” su un EasyJet per Glasgow. Arrestato un 41enne dopo l’intervento dei passeggeri. Un volo EasyJet diretto a Glasgow è stato teatro di un episodio inquietante che ha scosso l’opinione pubblica europea. Mentre il presidente USA si trovava in Scozia per un incontro con Ursula von der Leyen, un passeggero ha urlato minacce e dichiarato di avere un ordigno a bordo. L’intervento tempestivo di altri viaggiatori ha evitato il peggio.

Terrore in volo: America minacciata cityrumors.it foto Ansa

Un volo EasyJet partito da Londra Luton e diretto a Glasgow si è trasformato in un incubo per i passeggeri nella mattinata di domenica 28 luglio. Un uomo di 41 anni ha improvvisamente iniziato a gridare frasi minacciose come “morte all’America, morte a Trump”, generando il panico a bordo A.

“Morte all’America”: l’uomo ha dichiarato di avere una bomba

Il momento di massima tensione è arrivato quando l’uomo ha dichiarato di avere una bomba e ha intimato di fermare l’aereo per trovarla. In quelle stesse ore, il presidente degli Stati Uniti si trovava in Scozia per un incontro ufficiale con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rendendo l’episodio ancora più inquietante.

Grazie alla prontezza di alcuni passeggeri e del personale di bordo, l’uomo è stato immobilizzato prima che potesse causare ulteriori danni. All’atterraggio, le forze dell’ordine lo hanno arrestato e avviato le indagini per accertare la veridicità delle sue affermazioni e le sue motivazioni A.

Caos su volo aereo: Trump è in Scozia cityrumors.it foto Ansa

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli commerciali e sulla gestione delle minacce in tempo reale. Le autorità aeroportuali hanno rassicurato il pubblico, sottolineando che non è stato trovato alcun ordigno a bordo e che tutti i passeggeri sono rimasti illesi.

Nel frattempo, la presenza del presidente USA in Scozia ha sollevato interrogativi sulla possibile correlazione tra l’attacco verbale e l’agenda politica internazionale. Le indagini proseguono, mentre il volo EasyJet torna a essere simbolo di prontezza e sangue freddo in una situazione estrema.

Tania Guaida

Recent Posts

Milano sotto inchiesta: pressioni, favoritismi e affari immobiliari dietro i progetti olimpici

Milano sotto inchiesta: emergono pressioni politiche per approvare progetti legati alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.  Milano…

8 minuti ago

Sovraffollamento carceri, Gonella e Antigone: “Ma come si fa ad andare avanti in questo modo…”

Il presidente dell'associazione che si occupa dei diritti dei detenuti esce allo scoperto e cerca…

2 ore ago

L’incubo dei furti in casa durante le vacanze: ecco i consigli su come difendersi dai ladri

Le vacanze sono un momento tanto agognato durante tutto l'anno, ma possono diventare un vero…

7 ore ago

Scarcerata Patrizia Messina Denaro: gli inquirenti hanno un sospetto

A distanza di ormai più di due anni dall'arresto a Castelvetrano del boss (morto nel…

13 ore ago

Sospetta che il vicino sia pedofilo e lo picchia: ora è in grossi guai

Un 48enne picchia il vicino sospettato di abusi sul figliastro e posta i video. Ora…

16 ore ago

West Nile, lo specialista Crisanti: “Non esistono allarmi ma la prevenzione sulle zanzare..”

Parla il microbiologo, nonché deputato, che è diventato un esperto considerati i tanti studi sull'insetto…

1 giorno ago