Premi+di+produttivit%C3%A0%3A+oltre+5+milioni+di+lavoratori+premiati
cityrumorsit
/cronaca/premi-di-produttivita-oltre-5-milioni-di-lavoratori-premiati.html/amp/

Premi di produttività: oltre 5 milioni di lavoratori premiati

Crescono i beneficiari dei premi di produttività, con un valore medio annuo di oltre 1.500 euro. Novità su cedolare secca.

La misura dei premi di produttività registra numeri in forte crescita, confermandosi un pilastro per valorizzare l’impegno e i risultati dei lavoratori italiani. L’ultimo monitoraggio del Ministero del Lavoro, aggiornato a metà ottobre, evidenzia che sono quasi 5 milioni i lavoratori e le lavoratrici che ne hanno beneficiato, segnando un incremento del 16,9% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Incentivi, premi e nuovi traguardi nel mondo del lavoro Cityrumors.it foto ANSA

L’importo medio annuo erogato si attesta a 1.505,39 euro, con una tassazione agevolata del 10% grazie alla cedolare secca applicabile ai premi fino a 3.000 euro. Tale beneficio è riservato ai dipendenti con un reddito annuo complessivo non superiore agli 80.000 euro, garantendo una redistribuzione equa e incentivante.

Premi di produttività: i contratti attivi e la competitività delle imprese

Un totale di 18.506 contratti attivi testimonia l’ampio utilizzo di questa misura. La stessa, non solo premia la produttività, ma promuove la competitività aziendale e il coinvolgimento attivo dei lavoratori nei risultati economici delle imprese.

Premi di produttività e progresso aziendale Cityrumors.it foto ANSA

In un contesto economico che richiede flessibilità e innovazione, i premi di produttività rappresentano un elemento centrale. Sono fondamentali per consolidare la fiducia tra aziende e dipendenti, supportando il potere d’acquisto delle famiglie italiane.

I dati diffusi dal Ministero del Lavoro confermano il valore di questa misura e suggeriscono un trend positivo destinato a proseguire. Un segnale importante per il mercato del lavoro, che guarda al futuro con maggiore ottimismo.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

10 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

19 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago