%E2%80%9CPriorit%C3%A0+ai+profitti+rispetto+alle+vite+umane%E2%80%9D%2C+psicologo+si+dimette+da+Meta
cityrumorsit
/cronaca/priorita-ai-profitti-rispetto-alle-vite-umane-psicologo-si-dimette-da-meta.html/amp/
Cronaca

“Priorità ai profitti rispetto alle vite umane”, psicologo si dimette da Meta

Pesante denuncia di un’esperta in psicologia dopo anni di lavoro nel gruppo Meta: accusa di negligenza verso le vite umane

Da tempo i social network non sono più solo un mezzo di contatto o condivisione, ma di profitto. Tanto per chi li vive quotidianamente, ma soprattutto per chi li controlla. Si sono trasformati in un’enorme occasione di guadagno, talvolta anche sulla vita delle persone. Preoccupante in questo senso è la testimonianza di Lotte Rubæk. Una psicologa che ha fatto parte del gruppo di esperti globale di Meta (impresa statunitense che gestisce i servizi di rete sociale Facebook e Instagram) per più di tre anni. La donna in una recente intervista ai microfoni del The Guardian, ha fatto sapere di aver abbandonato il progetto per motivi morali ed etici.

Applicazioni su un cellulare – Cityrumors.it

Nel corso del suo periodo lavorativo per l’azienda americana, infatti, si è imbattuta spesso in decisioni per lei incomprensibili. Scelte che in alcune occasioni hanno messo avanti il denaro alle difficoltà degli utenti. Punti di vista – se così possiamo chiamarli – in cui l’esperta in psicologia non si è mai rivista e che l’hanno spinta a voltargli le spalle. Allontanatasi da quell’ambiente, la Rubæk non si è accontentata e ha deciso di denunciare pubblicamente tutto ciò che di macabro si nasconde dietro quel mondo.

Le pesanti accuse e la replica di Meta

L’affermazione più grave è quella della mancata preoccupazione nei confronti del benessere e della sicurezza degli utenti: “L’azienda utilizza contenuti dannosi per tenere i giovani vulnerabili incollati ai loro schermi per il bene dei profitti” – spiega, prima di aggiungere – “e non c’è alcuna volontà di cambiare la situazione“. Eppure, questi social forniscono la possibilità di segnalare quando qualcuno necessita di aiuti o pubblica materiale potenzialmente pericoloso. Ma anche in questo caso arriva la puntualizzazione: “Superficialmente sembra che a loro importi, hanno questi gruppi di esperti e così via, ma dietro le quinte c’è un altro programma con priorità più alte“.

Instagram ‘aperto’ su computer e cellulare – Cityrumors.it

Un particolar riferimento della Rubæk è ai fenomeni di autolesionismo. Tutto nasce dalla testimonianza di una sua ex paziente. Una ragazza che dopo aver segnalato un’immagine ha raccontato di averla vista sparire dal suo profilo, per poi scoperto che in realtà rimaneva visibile per tutti gli altri. Uno stratagemma assurdo, denunciato dalla psicologa: “Meta utilizza molti trucchi per aggirare la rimozione dei contenuti“. Una prova vene portata da lei stessa nel 2021, quando dopo aver segnalato una foto simile ha ricevuto una risposta da Instagram. In questa diceva che non c’erano abbastanza moderatori per analizzare l’immagine e che la foto sarebbe rimasta online.

Una replica che ha portato all’ennesima reazione dell’esperta: “L’intelligenza artificiale è così intelligente da trovare anche il capezzolo più piccolo in una foto. Ma quando si tratta di foto esplicite di autolesionismo che hanno dimostrato di ispirare gli altri a farsi del male, ha aggiunto, sembra essere una storia diversa“. A queste accusa ha provato a reagire anche un portavoce di Meta sostenendo che la società non è colpevole di negligenza: “Il suicidio e l’autolesionismo sono questioni complesse e le prendiamo incredibilmente sul serio. Abbiamo trascorso anni consultandoci con esperti di sicurezza, comprese le persone del nostro gruppo consultivo su questi argomenti e il loro feedback ci ha aiutato a continuare a compiere progressi significativi in ​​questo settore“.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

5 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

13 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

15 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

18 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

21 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

1 giorno ago