Massimo Cotto, voce di Virgin Radio e storico biografo di tanti artisti italiani, ha parlato in ESCLUSIVA ai nostri microfoni del suo Festival di Sanremo 2024: andiamo a leggere le sue parole rilasciate direttamente da Sanremo
Massimo Cotto è una delle voci e delle penne più autorevoli della musica italiana. Il giornalista e scrittore, noto famoso del Torino, ha commentato la serata delle cover di Sanremo 2024, trattato il tema Geolier e Angelina Mango, ma anche il rock, il suo argomento, e le sue espressioni.
“A SANREMO I RISULTATI SONO FATTI PER ESSERE CONTESTATI”- “Per me il senso dell’arte è proprio questo, mettere insieme il passato con il futuro. Mi sono emozionato come tanti con tante canzoni storiche, ma sono rimasto colpito soprattutto con Angelina Mango. I Santi Francesi con Skin hanno portato un ‘Hallelujah’ prima tradizionale poi, nella seconda metà, con un ritmo differente. I risultati sono fatti per essere contestati a Sanremo, c’è sempre una difformità di vedute quindi ci sta che chi probabilmente vincerà il Festival non piaccia a tutti”.
“IL DIECI NON LO DAREI A NESSUNO” – “Sono contento che Diodato abbia fatto una canzone dal sapore anni ’60, elegante, non stratosferica. Molti lo hanno criticato, invece io apprezzo che sia arrivato con un pezzo così d’autore. Sono molto sorpreso di questa moda dei tormentoni estivi, considerando che siamo ancora al mese di febbraio. Ci sono tanti bravi artisti, ma il dieci non mi sento di darlo a nessuno”.
“LA BERTE’ E’ LA PIU’ ROCK” – “Loredana Bertè è la più rock del Festival per la sua vita, per quello che ha cantato. Mi sbilancio e credo che vincerà il Premio della Critica e della Sala Stampa”.
Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…
I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…
Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…
Da dove nasce la credenza popolare legata al venerdì 17? Perchè viene considerato un giorno…
Un ordigno piazzato di fronte all'abitazione del noto cronista è esploso in piena notte, mandando…
L'epidemia aumenta, gli ospedali si riempiono e il Governo pensa ad una soluzione clamorosa per…