Un’offerta di lavoro a tempo indeterminato: arriva da Trenitalia. Ma bisogna affrettarsi perché scadrà tra poco, ecco come candidarsi.
Non è facile oggi trovare offerte per posti di lavoro a tempo indeterminato. Un motivo in più per cogliere al volo l’offerta della principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario dei passeggeri. Ecco la scadenza, i requisiti e quali figure professionali richiede Trenitalia.
Trenitalia S.p.A. è un’azienda pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane e dà lavoro a oltre 85 mila persone, costituendo di fatto una delle maggiori realtà industriali del nostro Paese. Come detto Trenitalia ha aperto le selezioni per assumere personale a tempo indeterminato.
Vediamo dunque quale figura professionale cerca l’azienda, le mansioni e i requisiti richiesti ai candidati. Ma anche le sedi lavorative e come presentare domanda per essere assunti a tempo indeterminato. Attenzione alla scadenza, perché l’offerta di lavoro scadrà a breve.
Trenitalia è alla ricerca di personale per assunzioni a tempo indeterminato per il ruolo di capotreno, la figura che deve fungere da punto di riferimento dei passeggeri a bordo del treno. Il capotreno deve accogliere e informare i passeggeri, controllare la validità dei titoli di viaggio, attivarsi per risolvere eventuali situazioni problematiche. È anche responsabile del controllo della regolarità della circolazione del treno e deve assicurare un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel rispetto delle norme sulla sicurezza.
Trenitalia cerca diplomati per assunzioni a tempo indeterminato da impiegare nelle seguenti sedi di lavoro:
L’annuncio per il posto come capotreno scade il 25 febbraio 2024. I requisiti richiesti sono:
Ci sono inoltre dei requisiti preferenziali come il possesso delle abilitazioni di Accompagnamento dei Treni (AdT) e Preparazione dei Treni (PdT) e aver lavorato precedentemente su turni, fine settimana e festivi.
Per presentare la propria candidatura (entro il 25 febbraio 2024) occorre accedere alla pagina di Trenitalia dedicata ai posti vacanti nel Gruppo Ferrovie dello Stato. Dall’elenco delle posizioni aperte bisognerà poi selezionare l’annuncio “Capotreno – trenitalia tper” e infine cliccare sul link “Candidati”.
I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…
Il nostro Paese sperimenterà una grande novità sulle consegne Amazon. A breve non troverete più…
In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale:…
Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…
I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…
Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…