Sciopero del personale di terra Ryanair: attenzione ai bagagli

Allarme per i viaggiatori: è in corso uno sciopero del personale di terra Ryanair. Possibili ritardi e disagi per i bagagli

Se avete in programma di volare con Ryanair in Spagna, preparatevi a possibili disagi. Il personale di terra di Azul Handling, la società che gestisce i bagagli per la compagnia low cost in terra spagnola, ha indetto uno sciopero. È iniziato ieri, causando ritardi e rallentamenti, specialmente nel check-in dei bagagli. La protesta, indetta per il fine settimana, minaccia di protrarsi per mesi. Dipende dall’accoglienza o meno delle richieste dei lavoratori.

Sciopero RyanAir
Sciopero del personale di terra Ryanair: attenzione ai bagagli (Ansa Foto) – Cityrumors.it

I lavoratori di Azul hanno incrociato le braccia per protestare contro le attuali condizioni di lavoro e i salari che ritengono insufficienti. Il sindacato UGT, che rappresenta i lavoratori, ha annunciato che gli scioperi si terranno da venerdì a domenica. In assenza di un accordo, poi, continueranno ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino alla fine dell’anno. La situazione è tesa, e il sindacato accusa la direzione di Azul di non rispettare il diritto di sciopero. Questo alimenta ulteriormente il conflitto.

Al momento, l’impatto dello sciopero sembra essere limitato. La società di gestione aeroportuale Aena segnala solo lievi ritardi nei principali scali, e nessun volo è stato cancellato. Questo è dovuto in parte al fatto che in Spagna è previsto per legge un servizio minimo garantito per le attività di handling.

Tuttavia, la cautela è d’obbligo: anche con servizi minimi attivi, i passeggeri sono invitati ad arrivare in aeroporto con largo anticipo, poiché i tempi per il check-in dei bagagli e i controlli di sicurezza potrebbero allungarsi significativamente.

Non solo Ryanair: gli scioperi di Menzies

Il problema, però, non riguarda solo Ryanair. Il sindacato UGT sta organizzando scioperi anche presso un’altra società di assistenza a terra, Menzies, che lavora per diverse compagnie aeree. Gli scioperi in questo caso sono previsti ogni fine settimana a partire da sabato 16 agosto e proseguiranno per tutto il mese.

Desk di RyanAir
Non solo Ryanair: gli scioperi di Menzies (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Questa doppia protesta rischia di creare un vero e proprio effetto a catena, causando disagi a una vasta fetta di viaggiatori che transitano per gli aeroporti spagnoli in pieno periodo di alta stagione.

La situazione, quindi, è in continua evoluzione e richiede un monitoraggio costante per tutti i viaggiatori. Il consiglio è quello di verificare lo stato del proprio volo online. In alternativa, contattare la compagnia aerea per eventuali aggiornamenti. Soprattutto, recarsi in aeroporto con un ampio margine di tempo per evitare brutte sorprese.

LEGGI ANCHE… L’incubo dei furti in casa durante le vacanze: ecco i consigli su come difendersi dai ladri

Le proteste dei lavoratori del settore aereo in Spagna sembrano destinate a continuare, mettendo in discussione la serenità di chi spera in una vacanza senza intoppi.

Gestione cookie