Sei di passaggio? Scatta la multa: una clamorosa decisione che cambia tutto

Sta mietendo vittime su vittime una scelta fatta da una città che sta incassando milioni per le sanzioni che sta infliggendo

Un’iniziativa che sta facendo discutere parecchio anzi, per l’esattezza arrabbiare. Ci sono diverse persone che proprio non capiscono i motivi della decisione di un comune di multare le macchine delle persone che decidono di stare poco tempo in un posto. Una cosa strana, paradossale, ma è quello che sta succedendo.

Un momento di una giornata in una città italiana
Sei di passaggio? Scatta la multa: una clamorosa decisione che cambia tutto (Ansa Foto) Cityumors.it

Una scelta da parte di una città in Svizzera, il comune di Birsfelden, nel Canton Basilea Campagna, che ha deciso di introdurre un modo per far diminuire il traffico, dicono loro, ma quello che sta accadendo è incredibile perché da quando c’è questa situazione, ovvero chi è di passaggio e sosta la macchina per meno di 15 minuti viene sanzionato pesantemente.

Un sistema per ridurre il traffico, è la decisione che è stata presa, dovuto, secondo le autorità comunali, alle auto di passaggio ma la gente non ci sta, anche perché ci sono una di telecamere che monitorano e controllano per quanto tempo le auto sostano nei quartieri residenziali. Ebbene, chi entra in una di queste zone e va via in meno di 15 minuti va incontro a una multa di 100 franchi, circa 107 euro. Non poco.

Un incasso da far paura: milioni e milioni

Il traguardo che si sono posti questi dirigente comunali è quello di consentire l’accesso solo a chi effettivamente ne ha bisogno e deve fare qualcosa in quelle zone dove si sta recando. Ma in quelle aree ci sono tantissime telecamere che riprendono tutto e rilasciano ogni cosa che possa servire a questo servizio, quindi sfuggire è praticamente impossibile.

Da quando c’è questa misura, si pensava potessero esserci almeno una quindicina, massima ventina di infrazioni ogni giorno, invece da quando è stato introdotto questo nuovo sistema ci sono state quasi 1.000 violazioni al giorno che fanno entrare nelle casse comunali 100 mila franchi al giorno. Per un totale di circa 1,5 milioni di franchi. Non una cifra piccola. Tutt’altro. Ed è anche in aumento.

Due vigili che fanno le multe
Un incasso da far paura: milioni e milioni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sta funzionando, il nuovo sistema ma è anche vero che sta scatenando tante proteste, anche se i dirigenti e l’amministrazione comunale del comune svizzero la difende a spada tratta. Ed è un sistema che viene monitorato da alcuni comuni italiani che vorrebbero metterlo in pratica.

Gestione cookie