Sigarette+elettroniche%2C+l%26%238217%3Ballarme+dell%26%238217%3BOms%3A+%26%238220%3BDanneggiano+il+cervello+degli+adolescenti%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/sigaretee-elettroniche-lallarme-delloms-danneggiano-il-cervello-degli-adolescenti.html/amp/
Cronaca

Sigarette elettroniche, l’allarme dell’Oms: “Danneggiano il cervello degli adolescenti”

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità le e-cig possono risultare particolarmente rischiose per lo sviluppo del cervello dei giovani

E’ oramai accertato che le sigarette elettroniche provocano effetti negativi sulla salute. Provocano cancro e problemi polmonari. Nei giovanissimi possono arrivare a provocare disturbi dell’apprendimento e portare a disturbi cardiaci. E’ l’Oms a lanciare l’allarme mettendo in guardia anche sulla pubblicità aggressiva che viene condotta dall’industria del tabacco.

Gli effetti nocivi sui giovani – Cityrumors.it

 

Negli ultimi anni stiamo assistendo a una diffusione sempre maggiore tra giovani e giovanissimi delle sigarette elettroniche che hanno visto il consumo più che raddoppiato tra gli studenti che la utilizzano, passando dall’8,4% del 2018 al 17,5% del 2022. In particolare sono i ragazzi a usarla abitualmente di più (21,9%) rispetto alle ragazze (12,8%). Se consideriamo gli studenti che fanno uso sia di sigarette tradizionali che elettroniche arriviamo a una prevalenza del 27,9% in aumento rispetto al 2014 (26,3%).

L’allarme dell’Oms

Con la sigaretta tradizionale sempre più bandita da molti luoghi al chiuso e sempre più ghettizzante per chi ancora risulta un incallito fumatore e non può farne a meno, l’industria del tabacco ha investito moltissimo nella diffusione della sigaretta elettronica, con campagne di marketing aggressive, che sono arrivate a utilizzare personaggi dei cartoni animati, e sempre nuovi gusti e aromi per reclutare fumatori tra i giovani e i giovanissimi. L’allarme arriva direttamente dall’Organizzazione mondiale della Sanità che avverte come sia necessario e urgente regolamentare l’uso delle sigarette elettroniche con, ancora oggi, ben 88 paesi che non l’hanno fatto. “Queste sigarette, che sono assolutamente inefficaci per smettere di fumare, contrariamente a quanto dichiara chi le ha progettate, hanno effetti nefasti sulla salute”, ha dichiarato il responsabile della promozione alla salute dell’Oms, Rüdiger Krech, che ha ricordato come l’industria del tabacco sia responsabile di 8 milioni di morti l’anno. “La tattica di questa industria è che appena rileva una diminuzione dei fumatori cerca di reclutarne di nuovi e per farlo, ora, promuove le sigarette elettroniche”.

Potrebbe danneggiare il cervello degli adolescenti – Cityrumors.it –

 

I giovani sotto attacco

Non a caso l’Oms ha rilevato un chiaro aumento dell’uso di sigarette elettroniche proprio tra i giovani, il nuovo terreno di conquista dell’industria del tabacco. L’Oms infatti ha portato ad esempio una nazione come il Canada dove negli ultimi tre anni il tasso di utilizzo tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni è raddoppiato e quello del Regno Unito dove, dal 2017 al 2022, è addirittura triplicato. Sebbene gli effetti sulla salute a lungo termine non siano completamente conosciuti, l‘Oms ricorda che le sigarette elettroniche contengono nicotina, generano sostanze tossiche, alcune delle quali note per causare il cancro o aumentare il rischio di disturbi cardiaci e polmonari. E soprattutto viene sottolineato come l’uso di sigarette elettroniche in giovane età può influenzare lo sviluppo del cervello e portare a disturbi dell’apprendimento. 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

43 minuti ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

9 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

12 ore ago

Stop alle chiamate moleste e ai call center truffa: ora cambia tutto

Sta finalmente per diventare operativa una rivoluzione tecnologica adottata dalle stesse compagnie telefoniche che permetteranno…

16 ore ago

La Rai cambia il Festival, addio Sanremo: la nuova idea

La rottura fra la Rai e Sanremo sembra essere sempre più vicina. E l'idea in…

19 ore ago

Allenatore squalificato per 6 turni: “Dobbiamo aiutare gli arbitri donna… a parcheggiare”

Marc White, manager del Dorking Wanderers, bandito per 6 partite per commenti sessisti sulle arbitre…

1 giorno ago