Le spese energetiche: ecco come cambiano nel 2025 e quali bonus potranno supportare le famiglie italiane.Â
Nel 2025 il bonus sociale per luce e gas resta una misura fondamentale per aiutare le famiglie a far fronte allâaumento dei costi energetici. Ma la vera novitĂ riguarda la possibilitĂ di risparmiare sulla bolletta anche senza dover rispettare requisiti ISEE.
Lâagevolazione sarĂ attiva per tutto lâanno e si affianca ad altre opportunitĂ per ridurre il costo dellâenergia. Vediamo chi può beneficiarne e quali strategie adottare per abbassare le spese in casa.
Il bonus sociale è destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro, o 20.000 euro nel caso di nuclei con almeno quattro figli a carico. Chi non rientra in questa fascia può comunque accedere a sconti e incentivi per ridurre la spesa energetica. Tra le soluzioni disponibili ci sono tariffe agevolate per chi si trova in difficoltĂ economica temporanea, sgravi per lâuso di apparecchiature elettromedicali salvavita e riduzioni per chi ha contratti legati a fonti rinnovabili e autoconsumo.
Unâaltra possibilità è passare al mercato libero, scegliendo un fornitore con tariffe piĂš vantaggiose rispetto a quelle del servizio tutelato, utilizzando strumenti come il comparatore ARERA. Dal 2024 è attivo il Bonus Riscaldamento, unâagevolazione per chi utilizza il gas per il riscaldamento nei mesi invernali, senza limiti di ISEE.
Lâinstallazione di pannelli solari o sistemi di accumulo consente di ridurre i costi e beneficiare di incentivi statali. Infine, gli interventi di riqualificazione energetica come il cappotto termico e le pompe di calore permettono di abbattere i consumi e accedere a detrazioni fiscali fino al 65%.
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…