Strage+di+Erba%2C+la+Corte+d%26%238217%3BAppello+ha+preso+la+decisione%3A+ecco+il+verdetto
cityrumorsit
/cronaca/strage-di-erba-la-corte-dappello-ha-preso-la-decisione-ecco-il-verdetto.html/amp/
Cronaca

Strage di Erba, la Corte d’Appello ha preso la decisione: ecco il verdetto

Dopo cinque ore di Camera di Consiglio i giudici hanno scelto il destino di Rosa Bazzi e Olindo Romano colpevoli di aver ucciso quattro persone, tra cui un bambino, l’11 dicembre 2006

Niente processo. Tutto resta così come era e come è. Dopo cinque ore di camera di Consiglio i giudici della Corte d’appello di Brescia hanno preso la loro decisione sull’istanza di revisione dell’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi, che sono stati condannati in via definitiva per aver ucciso l’11 dicembre 2006 Raffaella Castagna, il piccolo bambino e figlio di Raffaella Youssef, sua madre Paola Galli e la vicina Valeria Cherubini che era intervenuta per cercare di aiutare.

Un momento in cui Olindo Romano viene portato in aula (Ansa Cityrumors.it)

 

Inammissibili le nuove prove”, è stata la motivazione che hanno preso i giudici del tribunale di Brescia, rifiutando in questo modo la revisione del processo a Olindo Romano e Rosa Bazzi, confermando così la sentenza di condanna all’ergastolo per le due persone che, secondo la giustizia, si sono macchiati di un omicidio efferato e ingiustificabile. Ha colpito in particolar modo la reazione di Rosa Bazzi che, appena ha ascoltato la sentenza, si è messa a piangere non appena i giudici della Corte d’Appello di Brescia hanno letto il verdetto decidendo di non considerare le “nuove prove” che potevano fare in modo di cancellare l’ergastolo.

La famiglia Castagna: “Ora si volti pagina”. I legali di Olindo: “Faremo ricorso in Cassazione”

Azouz Marzouk arriva in tribunale per il processo contro Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati per la strage di Erba dell’11 dicembre del 2006 (Ansa Cityrumors.it)

 

Una decisione che è stata presa con grande sollievo da parte della famiglia Castagna, almeno così sostengono i legali, tra questi Massimo Campa che spiega: “Vorremmo che le vittime potessero riposare in pace e confidiamo che oggi sia finito questo rimestare le stesse carte, perché di prove nuove non ce ne sono. Ho sentito i miei clienti, Beppe e Pietro erano insieme, e la parola che li rappresenta è ‘sollievo’, ora possono cercare di girare pagina. Noi avevamo fiducia, non avevamo paura della verità, non avevamo dubbi“.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

7 ore ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

10 ore ago

Venerdì 17, credenze e falsi miti: perchè si pensa che porti sfortuna?

Da dove nasce la credenza popolare legata al venerdì 17? Perchè viene considerato un giorno…

14 ore ago

Terrore nella notte: esplode l’auto del noto giornalista tv: “Un attentato”

Un ordigno piazzato di fronte all'abitazione del noto cronista è esploso in piena notte, mandando…

18 ore ago

Casi in aumento e ospedali pieni, il Governo chiude le scuole: “Situazione insostenibile”

L'epidemia aumenta, gli ospedali si riempiono e il Governo pensa ad una soluzione clamorosa per…

1 giorno ago

La Festa del Cinema di Roma è per tutti, Gualtieri elogia l’inclusività e gli 8 film accessibili per persone con disabilità

Il Festival del Cinema a Roma è cominciato e tra red carpet, proiezioni, incontri e…

2 giorni ago