Taylor+Swift%3A+le+ricerca+bloccate+sui+social+dopo+le+false+immagini+di+nudo+apparse+grazie+alla+IA
cityrumorsit
/cronaca/taylor-swift-le-ricerca-bloccate-sui-social-dopo-le-false-immagini-di-nudo-apparse-grazie-alla-ia.html/amp/
Cronaca

Taylor Swift: le ricerca bloccate sui social dopo le false immagini di nudo apparse grazie alla IA

Il provvedimento si era reso necessario dopo il proliferare di immagini fake a luci rosse della famosa pop star, diventate subito virali e che hanno fatto scatenare la protesta dei fan

Il primo è stato X, il social network di proprietà di Elon Musk, a bloccare completamente e inibire la ricerca. Infatti se digitiamo il nome Taylor Swift un messaggio di errore fa capire che al momento a quel nome non può essere associato nessun contenuto, di nessun genere. Una decisione arrivata diversi giorni dopo che alcune foto sessualmente esplicite di Taylor Swift generate dall’intelligenza artificiale sono diventate virali su alcune piattaforme social.

Inquietante caso di violazione della privacy – Cityrumors,.it

 

Taylor Swift ha letteralmente dominato la scena musicale nel 2023 con il suo “Eras Tour”, che ha registrato il sold out in tutto il mondo. Tour che peraltro a giorni ripartirà per una seconda fase di concerti e che toccherà finalmente anche l’Italia facendo tappa a Milano, con due tappe a San Siro già completamente esaurite. I suoi fan hanno acquistato in massa i suoi prodotti ufficiali e hanno seguito con entusiasmo il film del suo tour, che ha incassato cifre record al cinema.

Inibita totalmente la ricerca

Possiamo chiamarlo il prezzo della popolarità o più semplicemente la deriva della tecnologia, quello accaduto negli ultimi giorni a Taylor Swift. La popolare cantante, forse in questo momento la più famosa pop star mondiale, in virtù di un tour di enorme successo, di una produzione discografica che l’ha collocata tra gli artisti che hanno venduto più dischi nella scorsa stagione, è rimasta vittima di un pesante attacco su alcune piattaforme dove, create dall’intelligenza artificiale, sono cominciate a circolare foto di contenuto esplicitamente pornografico chiaramente false, scatenando le proteste di milioni di fan e costringendo lo stesso social a prendere una decisione drastica. Le immagini, diffuse nei giorni scorsi, con milioni di visualizzazioni in tutto il mondo, hanno provocato la mobilitazione dei fan della cantante, vittima di un problema che le piattaforme tecnologiche e i gruppi antiabuso faticano a risolvere.

Una delle immagini bloccate dai social – Cityrumors.it –

 

Immediatamente diventate virali

Le foto probabilmente hanno cominciato a circolare in un gruppo su Telegram, prima di diventare virali su X dove hanno raggiunto in un paio di giorni 47 milioni di visualizzazioni, attirando così anche l’attenzione degli organi competenti. Era evidente che si trattasse di foto assolutamente false, ma stiamo comunque parlando di una violenta violazione della privacy. In America chiaramente la minaccia è stata presa molto sul serio e i membri del Congresso americano hanno raddoppiato gli appelli per la penalizzazione della condivisione di falsi pornografici non consensuali come questi. L’unico rimedio possibile era bloccare qualsiasi tipo di ricerca con il nome di Taylor Swift, un modo per cercare di far sbollire anche la spasmodica ricerca di queste foto. “Questa è un’azione temporanea e viene eseguita con molta cautela poiché diamo priorità alla sicurezza su questo problema“, ha dichiarato il capo delle operazioni aziendali di X, Joe Benarroch al Wall Street Journal. Un pericoloso precedente che deve far riflettere sui rischi del deepfake creato ad arte grazie all’intelligenza artificiale.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

7 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

10 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

14 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

18 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

1 giorno ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

1 giorno ago