Trova la vacanza dei sogni a 400 dollari, ma al checkout la brutta sorpresa

Lo screenshot virale mostra un aumento mostruoso per un pacchetto vacanze. Su Reddit: “L’aereo è tuo a quel prezzo?”

Un direttore di supermercato, identificato su Reddit come Brad, ha vissuto il peggiore incubo del booking online: la beffa del prezzo. Stava cercando una “piccola vacanza” ad Atene, in Grecia, per sé e la moglie, quando una presunta offerta si è trasformata in una cifra degna di un oligarca.

Aereo in partenza
Trova la vacanza dei sogni a 400 dollari, ma al checkout la brutta sorpresa – Cityrumors.it

Quello che doveva essere un affare da 340 euro è finito con un’accusa di follia rivolta al sistema. Brad aveva trovato il pacchetto volo+hotel tramite Skyscanner per una cifra irrisoria: 297 sterline (circa 340 euro) per due persone. Un affare troppo bello per essere vero.

Il problema è sorto quando è stato reindirizzato al sito del tour operator TUI. Il prezzo totale del pacchetto era schizzato a una cifra semplicemente surreale, superando i 20,7 milioni di euro.

Lo screenshot virale del sito mostrava un messaggio di “cortesia” che cristallizzava l’assurdità: “Siamo spiacenti di comunicarti che il prezzo della tua vacanza è aumentato di 17.734.902,34 sterline (oltre 20,27 milioni di euro, ndr)…“.

La spiegazione del sito sull’aumento del prezzo

Il paradosso era accentuato dal fatto che il sistema evidenziava persino uno “sconto” di oltre 2,21 milioni di euro già applicato. Brad ha riassunto l’amara verità nella didascalia del suo post: “Purtroppo, non ho 18.000.000 di sterline in banca per trascorrere 4 giorni ad Atene, nemmeno con lo sconto.”

Computer
La spiegazione del sito sull’aumento del prezzo – Cityrumors.it

L’episodio è finito subito su Reddit, dove è diventato un fenomeno virale. Il portavoce del Gruppo TUI si è affrettato a scusarsi, giustificando l’accaduto con un laconico “problema tecnico sul sito web, che è stato ora risolto“.

Booking a little get away for the wife and I… “We’re sorry to say the price for your holiday has gone up”
byu/Impressive_Worth_369 inCasualUK

Ma gli utenti sui social non hanno perso l’occasione per commenti al vetriolo. “Il mondo è impazzito. Sembra ieri che si poteva fare un viaggio all-inclusive a Tenerife per 8 milioni di sterline,” ha ironizzato un utente. Un altro ha semplicemente chiesto, in tono sarcastico: “L’aereo è tuo a quel prezzo?“.

LEGGI ANCHE… Dalla vacanza da sogno a un ferro da stiro da 6 mila euro: anziani truffati e minacciati

La beffa arriva in un momento di boom globale per il turismo, con l’UNWTO che parla di domanda “robusta”. Un dato che rende questo errore di pricing ancora più ridicolo: persino nell’anno del grande rilancio, il sistema è riuscito a sabotare il sogno di una semplice vacanza con un aumento da capogiro.

Gestione cookie