Un clic per uscire dai guai? Ecco cosa cambia con le nuove regole sulle cartelle esattoriali con le direttive in vigore.
Cartelle esattoriali a rate fino a sette anni? È ora possibile grazie al decreto legislativo n. 110/2024, che ridefinisce il sistema nazionale della riscossione.
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha aggiornato il servizio online Rateizza adesso, semplificando l’invio telematico delle richieste. Sono disponibili anche nuovi moduli e tutte le informazioni utili sul portale ufficiale. Tutto su semplice richiesta del contribuente.
A partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti che si trovano in una temporanea difficoltà economico-finanziaria potranno richiedere la rateizzazione di importi iscritti a ruolo fino a 120mila euro per domanda, estendendo il pagamento fino a 84 rate mensili, superando il precedente limite di 72 rate. Un provvedimento ricco e dettagliato.
Il decreto introduce anche un piano di progressiva espansione: le richieste presentate nel biennio 2027-2028 potranno arrivare fino a 96 rate, mentre dal 1° gennaio 2029 sarà possibile dilazionare fino a un massimo di 108 rate.
Questa novità punta a rendere più sostenibile la gestione dei debiti fiscali, offrendo maggiore respiro finanziario ai contribuenti. Con una semplice richiesta online, l’intero processo diventa più accessibile, confermando l’obiettivo di semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.
Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…
Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…
Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…
Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…
Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…
Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…