USA%2C+robot+per+pulire+casa+contro+i+proprietari+%7C+Attacco+hacker+a+distanza%3A+rischi+e+conseguenze
cityrumorsit
/cronaca/usa-robot-per-pulire-casa-contro-i-proprietari-attacco-hacker-a-distanza-rischi-e-conseguenze.html/amp/
Cronaca

USA, robot per pulire casa contro i proprietari | Attacco hacker a distanza: rischi e conseguenze

USA, anche gli elettrodomestici sono un problema: i robot per pulire casa rappresentano un rischio se hackerati. Le possibili conseguenze.

Le macchine ribelli. Stavolta non si tratta di un film della saga “Terminator”. Negli Stati Uniti d’America sta avvenendo davvero la rivolta dei robot. In molti pensavano di assistere a un’innovazione tecnologica, ma la domotica – in queste settimane – potrebbe rappresentare un’arma a doppio taglio.

Hackerati robot aspirapolveri negli USA – cityrumors.it

Chiedere a Daniel, uomo di mezza età la cui vicenda ha fatto il giro dei quotidiani americani e non solo, il quale stava comodamente seduto sul divano di casa sua quando il robot che solitamente usa per pulire casa (funge da aspirapolvere elettrico) ha iniziato a insultarlo pesantemente con epiteti a sfondo razziale, inseguendolo per buona parte del salotto.

USA, elettrodomestici in rivolta

I robot hanno un’anima, oppure un’interfaccia troppo semplice da hackerare. Gli esperti propendono più per la seconda ipotesi. Infatti le macchine per agevolare le faccende domestiche hanno una sicurezza molto blanda e gli esperti di computer possono entrare e cambiare l’uso della stessa. Per non parlare della destinazione.

Attacchi hacker agli elettrodomestici negli USA – cityrumors.it

Una vicenda simile è accaduta a dicembre 2022, una signora americana (il cui nome resta riservato) ha visto diffondere in Rete le proprie immagini sul water. Tutto “merito” della sua Roomba: macchinario utilizzato per spolverare le stanze dell’appartamento. Gli hacker sono entrati e hanno disposto il materiale a proprio uso e consumo.

Accessori nel mirino degli hacker

Questo accade perchè la costruzione software degli accessori è molto semplice, agli occhi di un esperto in materia cercare di accedervi diventa quasi un esercizio di stile. Al centro di queste scelleratezze, tuttavia, non ci sarebbero soltanto ragazzi e ragazze scaltre con la tecnologia.

Si tratterebbe di una vera e propria piaga sociale: il rischio, ormai non più velato, è che determinati dispositivi potrebbero cambiare (in peggio) la privacy delle persone. È già scattato, non solo negli USA, l’allarme sicurezza: se gli hacker possono entrare negli elettrodomestici a tecnologia Bluetooth e non solo, una moltitudine di dati sensibili è a rischio diffusione.

Privacy a rischio anche in Europa

Nelle mani sbagliate, questo patrimonio potrebbe causare non pochi danni. Per giunta su scala mondiale. Sotto la lente d’ingrandimento persino Amazon Alexa, il classico robot multi-uso idoneo per fare calcoli, garantire promemoria, sveglia e altri tipi di utilizzo. Quel tipo di accessorio potrebbe essere usato contro i proprietari cambiando il riconoscimento vocale dall’esterno.

Per restare aggiornato sulle principali notizie di cronaca clicca qui: Orange, l’Asi di Barbaro si assicura il centro sportivo: cosa cambia

La sicurezza di questi ausili è sempre in aggiornamento, ma sembra che gli sforzi per garantirne l’impermeabilità non siano stati sufficienti. Il caso scoppia in America, la patria di Musk e dei taxi senza guidatore, ma coinvolge il mondo intero. Servirà una legislazione particolare in caso di ulteriori soprusi: quello che, fino a poco tempo fa, sembrava essere un vuoto normativo sta per essere colmato. A farne le spese molti utenti inermi, ma i rischi potrebbero presto tramutarsi in certezze. Anche a livello penale.

Andrea Desideri

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

9 minuti ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

3 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

8 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

16 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

18 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

21 ore ago