Assegno+inclusione+rischiano+in+migliaia
cityrumorsit
/economia/assegno-inclusione-rischiano-in-migliaia.html/amp/
Economia

Assegno inclusione rischiano in migliaia

Migliaia di persone sono a rischio: potrebbero perdere per sempre l’Assegno d’Inclusione. Vediamo cosa sta succedendo.

L’Assegno d’Inclusione è in vigore da circa 5 mesi ma sta già creando un grande scompiglio e migliaia di famiglie già rischiano di perderlo. Vediamo chi rischia grosso e cosa fare subito per non perdere il sussidio.

Oltre 300 mila famiglie rischiano di perdere l’Assegno d’Inclusione/Cityrumors.it

Come tutti ben sappiamo, a partire dallo scorso gennaio, il Reddito di Cittadinanza è stato sostituito dall’Assegno d’Inclusione: un sussidio studiato dal Governo di Giorgia Meloni per aiutare i nuclei familiari più in difficoltà. L’importo e la durata di questo nuovo aiuto sono gli stessi del vecchio Reddito: 500 euro al mese più eventuali 280 per chi vive in affitto.

L’agevolazione può essere erogata fino ad un massimo di 18 mese e prorogata per altri 12 mensilità dopo una pausa di un mese. Tuttavia le differenze rispetto al vecchio Reddito di Cittadinanza sono tante e importanti. Per prima cosa, per ottenere l’Assegno di Inclusione, non è sufficiente essere in una situazione di svantaggio economico.

E’ necessario anche che, all’interno della famiglia, ci sia almeno un componente affetto da disabilità certificata o un minorenne o un anziano con almeno 60 anni di età. Inoltre, per avere diritto all’aiuto, oltre a fare richiesta all’Inps bisogna sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale ed essere presi in carico dai servizi sociali. 

Assegno d’Inclusione: queste famiglie rischiano di perderlo

Migliaia di famiglie rischiano di perdere l’Assegno d’Inclusione e di restare senza aiuti di punto in bianco. Secondo i dati svelati dal Ministero di lavoro, oltre 300 mila famiglie potrebbero non ricevere più l’aiuto a breve. Vediamo chi è a rischio e cosa bisogna fare per mettersi al riparo dalla sospensione del sussidio.

Migliaia di famiglie rischiano di restare senza aiuti/Cityrumors.it

Come anticipato, per ottenere l’Assegno d’Inclusione, è necessario sottoscrivere il Patto di Attivazione digitale ed, entro 120 giorni, bisogna essere presi in carico dai servizi sociali. Chi ha fatto richiesta a dicembre ma non si è ancora presentato presso i servizi sociali, ora rischia di perdere il sussidio. 

Infatti, per i primi che hanno fatto domanda, il termine ultimo è scaduto il 25 maggio. Chi ancora non ha fatto quel che doveva, a partire da giugno non riceverà più l’Assegno di Inclusione a meno che non si metta in regola nel frattempo. Secondo i primi dati del Ministero del Lavoro, attualmente, sono a rischio oltre 300.000 famiglie in quanto, dei 672.926 nuclei familiari che stanno ricevendo l’aiuto, meno della metà risultano presi in carico dai servizi sociali dei Comuni.

Chi è a rischio, pertanto, per prima cosa deve chiamare il Comune e fissare un appuntamento con i servizi sociali in modo da evitare di perdere questo importante aiuto. Nel caso in cui il sussidio dovesse essere sospeso, comunque, verrà riattivato una volta che il nucleo familiare avrà completato tutto l’iter richiesto.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerĂ  “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

4 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

10 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

20 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due societĂ  hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

23 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 giorno ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago