Assegno+inclusione+rischiano+in+migliaia
cityrumorsit
/economia/assegno-inclusione-rischiano-in-migliaia.html/amp/
Economia

Assegno inclusione rischiano in migliaia

Migliaia di persone sono a rischio: potrebbero perdere per sempre l’Assegno d’Inclusione. Vediamo cosa sta succedendo.

L’Assegno d’Inclusione è in vigore da circa 5 mesi ma sta già creando un grande scompiglio e migliaia di famiglie già rischiano di perderlo. Vediamo chi rischia grosso e cosa fare subito per non perdere il sussidio.

Oltre 300 mila famiglie rischiano di perdere l’Assegno d’Inclusione/Cityrumors.it

Come tutti ben sappiamo, a partire dallo scorso gennaio, il Reddito di Cittadinanza è stato sostituito dall’Assegno d’Inclusione: un sussidio studiato dal Governo di Giorgia Meloni per aiutare i nuclei familiari più in difficoltà. L’importo e la durata di questo nuovo aiuto sono gli stessi del vecchio Reddito: 500 euro al mese più eventuali 280 per chi vive in affitto.

L’agevolazione può essere erogata fino ad un massimo di 18 mese e prorogata per altri 12 mensilità dopo una pausa di un mese. Tuttavia le differenze rispetto al vecchio Reddito di Cittadinanza sono tante e importanti. Per prima cosa, per ottenere l’Assegno di Inclusione, non è sufficiente essere in una situazione di svantaggio economico.

E’ necessario anche che, all’interno della famiglia, ci sia almeno un componente affetto da disabilità certificata o un minorenne o un anziano con almeno 60 anni di età. Inoltre, per avere diritto all’aiuto, oltre a fare richiesta all’Inps bisogna sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale ed essere presi in carico dai servizi sociali. 

Assegno d’Inclusione: queste famiglie rischiano di perderlo

Migliaia di famiglie rischiano di perdere l’Assegno d’Inclusione e di restare senza aiuti di punto in bianco. Secondo i dati svelati dal Ministero di lavoro, oltre 300 mila famiglie potrebbero non ricevere più l’aiuto a breve. Vediamo chi è a rischio e cosa bisogna fare per mettersi al riparo dalla sospensione del sussidio.

Migliaia di famiglie rischiano di restare senza aiuti/Cityrumors.it

Come anticipato, per ottenere l’Assegno d’Inclusione, è necessario sottoscrivere il Patto di Attivazione digitale ed, entro 120 giorni, bisogna essere presi in carico dai servizi sociali. Chi ha fatto richiesta a dicembre ma non si è ancora presentato presso i servizi sociali, ora rischia di perdere il sussidio. 

Infatti, per i primi che hanno fatto domanda, il termine ultimo è scaduto il 25 maggio. Chi ancora non ha fatto quel che doveva, a partire da giugno non riceverà più l’Assegno di Inclusione a meno che non si metta in regola nel frattempo. Secondo i primi dati del Ministero del Lavoro, attualmente, sono a rischio oltre 300.000 famiglie in quanto, dei 672.926 nuclei familiari che stanno ricevendo l’aiuto, meno della metà risultano presi in carico dai servizi sociali dei Comuni.

Chi è a rischio, pertanto, per prima cosa deve chiamare il Comune e fissare un appuntamento con i servizi sociali in modo da evitare di perdere questo importante aiuto. Nel caso in cui il sussidio dovesse essere sospeso, comunque, verrà riattivato una volta che il nucleo familiare avrà completato tutto l’iter richiesto.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Bollette, l’annuncio ufficiale: basta una telefonata e si dimezzeranno

Arriva l'annuncio tanto atteso: grandi novitĂ  per tutti gli italiani. Da ora le bollette si…

1 minuto ago

Ecco quanto dovresti prendere di pensione in Italia per vivere davvero tranquillo

Le pensioni italiane, a detta di moltissimi anziani, sono insufficienti per fare fronte al costo…

3 ore ago

CIN affitti brevi: quando si paga, quando è gratis e che periodo dell’anno conviene chiederlo

CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…

12 ore ago

Si alza di notte per bere un bicchiere d’acqua: in soggiorno vede una scena assurda

Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…

13 ore ago

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo piĂą: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

16 ore ago

La tua vecchia patente non vale piĂą: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

20 ore ago