Bonus+asilo+nido+di+3.600+euro%2C+ci+sono+maggiorazioni+ISEE%3A+i+dettagli
cityrumorsit
/economia/bonus-asilo-nido-di-3-600-euro-ci-sono-maggiorazioni-isee-i-dettagli.html/amp/
Economia

Bonus asilo nido di 3.600 euro, ci sono maggiorazioni ISEE: i dettagli

Arriva il bonus asilo nido da 3.600 euro, ma ci sono maggiorazioni ISEE, ecco tutti i dettagli da tenere in considerazione.

Il bonus asilo nido 2024 parte da 1500 euro e arriva a 3600 euro: ecco come averlo e quali sono le maggiorazioni ISEE e tutti i documenti e le scadenze che bisogna rispettare per presentare la domanda.

Bonus asilo nido di 3.600 euro-Cityrumors.it

A partire dal 2024 il Bonus asilo nido cambia di nuovo in positivo, sono previste infatti delle maggiorazioni ISEE. Sono tanti i genitori che scelgono di non avere figli perché magari non possono permettersi baby sitter e nido. Con questa soluzione però alcuni aiuti per le famiglie diventano fondamentali e incrementano la natalità. La Manovra ha aumentato l’importo del rimborso per le rette: ecco tutti i dettagli per avere più soldi. Bisogna stare molto attenti e sapere quali documenti presentare e quali sono le scadenze da rispettare per rientrare.

Bonus asilo nido 2024: cosa cambia con le maggiorazioni ISEE

Con la Manovra che è stata introdotta con la nuova Legge di Bilancio è possibile avere più soldi grazie alla maggiorazioni ISEE. È incrementato infatti l’importo del voucher per il rimborso delle rette che adesso arriva fino a 3.600 euro. Una cifra davvero di tutto rispetto che consente a determinate famiglie di poter avere quasi gratuitamente l’asilo nido.

Per poter accedere a questi voucher bisogna quindi rispettare dei requisiti: ecco quali sono. Innanzitutto possono beneficiare di questo nuovo sostegno tutte le famiglie che hanno già un altro figlio, con meno di dieci anni, e con un ISEE che non supera i 40mila euro.

Ci sono maggiorazioni ISEE: i dettagli-Cityrumors.it

Le novità della Manovra 2024 sono rivolte ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età, ed è un bonus fondamentale per sostenere le spese per l’asilo nido o per avere un supporto in casa. In questo secondo caso l’agevolazione si ottiene solo se il bambino non può frequentare la scuola per gravi patologie. Il contributo viene erogato in 11 mensilità con importo complessivo che varia in base al reddito:

  • per gli ISEE fino a 25mila euro si ottengono di 3.000 euro l’anno ovvero 270 euro al mese;
  • per gli ISEE da 25 mila a 40mila euro invece in un anno si possono ottenere 2.500 euro, quindi 227 euro al mese;
  • per chi invece va oltre la soglia prevista dei 40 mila euro di ISEEE l’importo previsto è di 1.500 euro l’anno, quindi 136 euro al mese.

L’Isee può essere presentato anche in un secondo momento, ma solo da quel mese in poi l’importo risulterà maggiorato quindi non scattano le detrazioni. Con la Manovra del 2024 si è passati in definitiva dai 3mila euro ai 3.600 euro l’anno. 

Fabiana Coppola

Recent Posts

Air force one: quanto costa l’aereo che ha portato Trump in Alaska?

Tutti gli occhi del mondo sono puntati sull'incontro tra Trump e Putin ma dietro al…

6 ore ago

La dieta post Ferragosto: come rimettersi in forma dopo le feste

I mesi di dieta per superare la prova costume sono messi a forte rischio da…

11 ore ago

Omicidio De Astis, uno dei ragazzini ancora in fuga: la rabbia dei familiari

Milano è ancora sotto shock per la morte di Cecilia De Astis. E nel giorno…

20 ore ago

Follia in sala operatoria: chirurgo fa perforare un cranio alla figlia dodicenne

Scandalo in ospedale: un neurochirurgo ha permesso alla figlia di 12 anni di perforare il…

21 ore ago

Incontro Trump-Putin, il mondo aspetta, guarda e trema: i dettagli

Il confronto che tutti stanno aspettando anche se non ci sarà Zelensky, una stortura ma…

1 giorno ago

Tennis, Berrettini salta anche gli US Open: cosa sta succedendo all’italiano

Prosegue il momento da incubo per il romano. Matteo non gioca da Londra e il…

2 giorni ago