Bonus%2C+attenzione.+Devi+aggiornare+il+tuo+Isee
cityrumorsit
/economia/bonus-attenzione-devi-aggiornare-il-tuo-isee.html/amp/
Economia

Bonus, attenzione. Devi aggiornare il tuo Isee

Corri subito a rivedere il tuo Isee e aggiornalo: rischi di perdere tante agevolazioni e tanti bonus a cui avresti diritto. 

Forse non lo sai ma esistono ben due tipi di Isee. Se presenti quello sbagliato quando fai richiesta per ottenere dei bonus, rischi di perdere tutto: anche ciò a cui, invece, avresti diritto. vediamo subito a che cosa devi fare attenzione per non perdere tanti soldi e benefici.

Se non aggiorni il tuo Isee rischi di perdere tutti i bonus/Cityrumors.it

L’Isee è l’indicatore della situazione economica di una persona o di una famiglia. Esso tiene conto non solo del reddito ma anche del patrimonio mobiliare e immobiliare di un determinato nucleo familiare in un certo periodo. Quasi tutti i bonus sono collegati all’Isee: in pratica se il tuo Isee supera una certa soglia non ti verranno concesse determinate agevolazioni.

Si può dire che, al momento, ad eccezione dei bonus edilizi, per tutti gli altri sussidi è richiesto l’Isee. Tra gli aiuti più importanti legati alla situazione economica ci sono l’Assegno Unico per i figli, l’Assegno d’inclusione, il Supporto Formazione e lavoro e la Carta Dedicata a Te o Social Card.

Forse non lo sai ma non esiste un solo tipo di Isee: ne esistono due. Esiste, infatti, l’Isee ordinario e poi esiste anche l’Isee corrente. Attenzione a non sbagliare perché, se quando fai richiesta per un bonus, presenti l’Isee sbagliato, allora puoi perdere anche ciò che ti spetterebbe.

Isee: fa subito questa cosa o perdi tutti i bonus

Se non vuoi perdere tutti i bonus a cui avresti diritto, corri subito da un Caf e aggiorna il tuo Isee. Se, infatti, presenti l’Isee sbagliato puoi perdere tante agevolazioni.

Se presenti l’Isee sbagliato perdi tanti soldi/Cityrumors.it

Tutti noi conosciamo l’Isee ordinario e siamo soliti presentare quello nel momento in cui facciamo richiesta per ottenere un bonus. Ed è anche quello che viene tenuto in considerazione dall’Inps nel caso di sussidi per i quali non occorre fare richiesta come, ad esempio, la Carta dedicata a Te per l’acquisto di generi alimentari, carburanti o biglietti per i mezzi del pubblico trasporto.

Ma l’Isee ordinario indica la nostra situazione economica di due anni fa. Dunque se tu fai richiesta ora per ottenere un bonus, verrà valutato l’Isee del 2022. Se la tua situazione economica nel 2022 era migliore di quella attuale per vari motivi, allora rischi di perdere sussidi a cui, invece, avresti diritto.

Cosa si può fare per non correre questo rischio? Devi andare al Caf e farti fare l’Isee corrente. L’Isee corrente indica, infatti, la tua situazione reddituale e patrimoniale dell’anno scorso. Se, però, sei un lavoratore dipendente che ha perso il lavoro o che ha ridotto in misura significativa la sua attività lavorativa, allora l’Isee corrente indicherà la tua situazione economica di due mesi fa. Pertanto se non vuoi rischiare di perdere un mucchio di soldi, ti conviene aggiornare subito il tuo Isee.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ecco quanto dovresti prendere di pensione in Italia per vivere davvero tranquillo

Le pensioni italiane, a detta di moltissimi anziani, sono insufficienti per fare fronte al costo…

3 ore ago

CIN affitti brevi: quando si paga, quando è gratis e che periodo dell’anno conviene chiederlo

CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…

12 ore ago

Si alza di notte per bere un bicchiere d’acqua: in soggiorno vede una scena assurda

Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…

13 ore ago

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo più: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

16 ore ago

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

20 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

24 ore ago