Bonus+di+Ferragosto%2C+Inps+pronta+ad+erogare+500+euro%3A+ricchissima+sorpresa+per+le+famiglie
cityrumorsit
/economia/bonus-di-ferragosto-inps-pronta-ad-erogare-500-euro-ricchissima-sorpresa-per-le-famiglie.html/amp/
Economia

Bonus di Ferragosto, Inps pronta ad erogare 500 euro: ricchissima sorpresa per le famiglie

In arrivo il Bonus Ferragosto dal valore di 500 euro. L’INPS sta per procedere con le erogazioni, a chi arriveranno i soldi?

Sorpresa per tante famiglie da parte dell’INPS. Ci sono 500 euro da assegnare prima di Ferragosto. Un importo importante che aiuterà a risparmiare a condizione che si rispettino determinate condizioni. Scopriamo quali sono.

Chi riceverĂ  500 euro prima di Ferragosto? (Cityrumors.it)

I Bonus sono strumenti attraverso i quali il Governo aiuta le famiglie in difficoltà economica. Gli ultimi anni si sono rivelati molto complicati a causa della pandemia prima e della guerra in Ucraina poi. Tante dinamiche sono cambiate, il costo della vita è aumentato mentre stipendi e pensioni sono cresciuti di pochi euro, somme insufficienti per far fronte alle spese mensili. Sempre più famiglie faticano ad attivare a fine mese e i Bonus sono l’unico mezzo per sopravvivere. La Legge di Bilancio 2024 ne ha confermati moltissimi.

La maggior parte si rivolgono ai cittadini che rientrano in determinate soglie ISEE. Lo scopo, infatti, è quello di aiutare in primis chi si trova veramente in difficoltà economica. Tra le tante misure confermate c’è la Carta Dedicata a te. Una misura che ha visto aumentare l’importo erogato ai beneficiari più volte. Ora si è arrivati alla somma di 500 euro.

Carta Dedicata a te, il Bonus di ferragosto per le famiglie italiane

Nel 2024 l’INPS erogherà un milione e 330 mila Carte. Entro lo scorso 24 luglio l’ente della previdenza sociale ha inviato gli elenchi dei beneficiari ai Comuni. Le amministrazioni entro 20 giorni dovranno convalidare i nominativi e verificare la residenza dei destinatari del Bonus. Una procedura, dunque, che dovrà terminare entro Ferragosto. Poi l’INPS potrà finalizzare gli elenchi (avrà 10 giorni di tempo) e trasmetterli a Poste Italiane entro il 24 agosto. Contemporaneamente gli elenchi saranno pubblicati sui siti dei Comuni.

Carta Dedicata a te, a breve le erogazioni per le famiglie (Cityrumors.it)

Solo a settembre, infine, scatteranno le erogazioni delle Carte che dovranno essere ritirate presso un Ufficio Postale dopo l’arrivo di un sms di avviso. L’importo erogato nel 2024 sarà di 500 euro e servirà per fare la spesa alimentare, per fare carburante e per acquistare un abbonamento ai trasporti pubblici locali. La misura è dedicata alle famiglie con ISEE entro i 15 mila euro e minimo tre componenti. Una novità dell’anno in corso è la non compatibilità della Carta Dedicata a Te con la Carta Acquisti del valore di 80 euro bimestrali. Concludiamo con una brutta notizia. Probabilmente la misura non sarà confermata nel 2025 perché il Governo ha bisogno di risorse per ridurre il debito pubblico come richiesto dall’Unione Europea.

Valentina Trogu

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 ora ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

20 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago