Boom+dei+mercati+contadini%3A+i+numeri+parlano+chiaro
cityrumorsit
/economia/boom-mercati-contadini-numeri-coldiretti-il-giornale.html/amp/
Economia

Boom dei mercati contadini: i numeri parlano chiaro

I mercati contadini, forse un po’ a sorpresa, sono ormai entrati nella quotidianità degli italiani. I numeri della Coldiretti parlano chiaro.

Nonostante la vita sia diventata ormai frenetica, c’è una cosa a cui gli italiani non rinunciano mai: il buon cibo. Il tempo a disposizione durante la giornata è sempre meno, ma i nostri connazionali negli ultimi mesi trovano sempre lo spazio per andare al mercato contadino e acquistare prodotti genuini da mettere a tavola durante il pranzo o la cena.

Mercato contadino – cityrumors.it – foto Ansa

A confermare questo trend è direttamente la Coldiretti attraverso un sondaggio effettuato da Noto. Nell’indagine, riportata da Il Giornale, viene evidenziato come due italiani su tre preferiscono acquistare il prodotto direttamente dall’agricoltore. Una modalità che per l’acquirente consente di avere una garanzia migliore della sicurezza del cibo che viene portato a tavola rispetto magari ad un acquisto ad un supermercato al web. Un ritorno al passato e a quel contatto diretto tra persona e agricoltore che è assolutamente mancato in questi ultimi anni.

Prandini: “I numeri consentono di fare una cosa”

Ettore Prandini – cityrumors.it – foto Ansa

La preferenza del mercato contadino da parte degli italiani rappresenta una svolta importante per la piccola economia. Stando a quanto riferito da Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, questo giro d’affari si aggira intorno ai 4 milioni di euro. Una cifra importante che consente “al modello di commercializzazione dei prodotti agroalimentari di poter competere con i big della grande distribuzione”.

Un segnale come la volontà del cittadino è quella di ritornare al passato, di ritrovare quel rapporto di fiducia con il venditore. Quindi addio al supermercato almeno per quanto riguarda la frutta e la verdura e si ritorna ai mercati contadini che hanno caratterizzato la nostra economia prima dell’arrivo del nuovo millennio e di una vita sempre più frenetica e con davvero poco tempo per dedicarsi ad acquisti più mirati.

Il mercato contadino è una realtà

Farmer Market – cityrumors.it – foto Ansa

La svolta per il mercato contadino è rappresentata anche dall’arrivo dei cosiddetti Farmer Market. Si tratta di un appuntamento mensile (se non settimanale) con gli agricoltori nelle grandi città e non solo. Un’occasione per andare ad acquistare direttamente dalla fonte primaria un prodotto da portare a tavola.

Una novità che ha riportato gli italiani a riscoprire il sapore genuino della frutta o di qualsiasi altro cibo senza il passaggio da un supermercato. E questo sta portando il mercato contadino a diventare sempre più presente nella quotidianità della persona dopo anni di assenza.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Tennis, Sinner sul suo ritorno: “Io sono rimasto lo stesso, ma alcuni colleghi sono spariti”

A mezzanotte scorsa si è chiuso il periodo di sospensione per il numero uno del…

7 ore ago

Violenza giovanile, Cecchi Paone: “Troppa cronaca nera e poche alternative in tv, basta con la scusa del Covid”

Il sociologo, giornalista e documentarista parla della sua esperienza quotidiana: "La gente non nasce cattiva,…

9 ore ago

Shock in California: Trump riapre l’inferno di Alcatraz

E' ufficiale, l'Isola del diavolo ritorna: Trump riapre Alcatraz! Un ordine esecutivo che scuote l'America…

12 ore ago

Chi è il cardinale Zuppi, uno dei favoriti per il ruolo di Pontefice

Siamo entrati nella settimana decisiva per il nuovo Papa. Da mercoledì pomeriggio al via il…

16 ore ago

La uccide, le asporta il cuore e le mangia un polmone: orrore senza fine

Turista arrestato in Thailandia per l'omicidio brutale di una prostituta transgender. Confessione shock sull'asportazione e…

21 ore ago

Il Mistero dei regali: Meloni sommersa, Renzi “parco”

I numeri sui regali "istituzionali" ricevuti dai vari Premier nel corso della storia. Tra tutti,…

1 giorno ago